
Quest’anno il tuo natale sarà speciale
Grazie a te che sostieni la ricerca, Giorgia, Massimiliano, Sofia, Matteo stanno diventando grandi. Ma ce ne sono tanti altri che aspettano il regalo più grande: il futuro. Doniamolo insieme!

Puoi trovare i Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon nelle principali piazze italiane e nelle edicole aderenti il 20 e 21 dicembre.

Fondazione Telethon annuncia che tre ricercatori degli istituti SR-Tiget e Tigem hanno ricevuto uno “starting grant” per 5 anni da ERC, il Consiglio europeo della ricerca e principale organizzazione europea di finanziamento per una ricerca scientifica pionieristica e di eccellenza.
19.05.25
Si rinnova l'accordo tra Fondazione Telethon e LIS Pay S.p.A.: è infatti possibile donare per supportare la ricerca sulle malattie genetiche rare, in tutte le tabaccherie PuntoLis convenzionate con LIS Pay S.p.A..

12.09.24
Intervista a Ivana Trapani, che grazie a un importante finanziamento europeo disegnerà nuovi strumenti per consentire il trasferimento di geni di grosse dimensioni.

11.09.24
Intervista a Samuele Ferrari, che si è appena aggiudicato un prestigioso finanziamento europeo per studiare una rara sindrome genetica che colpisce le cellule staminali del sangue.


Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini con una malattia genetica rara. Noi di Fondazione Telethon esistiamo per loro e finanziamo ricerca scientifica per aiutarli a diventare grandi. Solo insieme a persone generose come te possiamo offrire risposte a bambini in attesa di diagnosi e cure.
Scopri cosa facciamoConoscerle è la migliore strategia per diagnosticarle e curarle. Perché per noi ogni vita conta, non importa quanto sia rara la malattia che la colpisce.
Sosteniamo i ricercatori che lavorano ogni giorno nei nostri istituti di Milano e Pozzuoli e selezioniamo solo i progetti dei migliori ricercatori in Italia.
Finanziamo la migliore ricerca scientifica italiana attraverso un metodo trasparente e meritocratico che valuta anche l'impatto potenziale sulla vita dei pazienti.