Analisi bioinformatica dello splicing alternativo e dell’espressione tessuto-specifica di geni coinvolti in malattie genetiche: un controllo combinatorio della diversità proteica e della regolazione
- 3 Anni 2006/2009
 - 86.900€ Totale Fondi
 
Nonostante la sequenza del genoma umano sia stata virtualmente completata siamo ancora lontani dall’avere una stima definitiva del numero di geni in esso contenuti. Le stime più recenti riportano un numero di geni compreso tra 20,000 e 25,000, molto più basso di quello originariamente stimato tra 40,000 e 100,000. Invece, pare che il numero di proteine espresse sia più grande di quanto atteso (>100,000) e quindi molto più grande del numero stimato di geni. La spiegazione di questo apparente paradosso sta nel meccanismo dello splicing alternativo – molto più diffuso di quanto si potesse prima immaginare - che può generare diversi trascritti, e quindi differenti proteine da ogni singolo gene. In questo progetto di ricerca ci proponiamo di studiare lo splicing alternativo dei geni coinvolti in malattie neuromuscolari al fine di ottenere una descrizione più completa del loro pattern di espressione a livello di trascritti e proteine e di identificare quelle regioni non codificanti del genoma implicate nella regolazione dell’espressione genica. E’ evidente che una conoscenza più approfondita del patrimonio genetico e del profilo di espressione delle cellule normali e patologiche è fondamentale per mettere a punto strategie sempre più efficaci per combattere le malattie gentiche neuromuscolari.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2008-05-15 BIOINFORMATICS 
ASPicDB:: A database resource for alternative splicing analysis
 - 2010-03-01 BRIEFINGS IN BIOINFORMATICS 
Bioinformatics approaches for genomics and post genomics applications of next-generation sequencing
 - 2008-07-01 GENE 
What is a gene? An updated operational definition
 - 2009-01-01 JOURNAL OF COMPUTATIONAL BIOLOGY 
Detecting Alternative Gene Structures from Spliced ESTs: A Computational Approach
 - 2008-06-01 NUCLEIC ACIDS RESEARCH 
Exalign: a new method for comparative analysis of exonintron gene structures
 - 2009-10-01 NUCLEIC ACIDS RESEARCH 
Identification and functional characterization of two new transcriptional variants of the human p63 gene
 - 2011-01-01 NUCLEIC ACIDS RESEARCH 
ASPicDB: a database of annotated transcript and protein variants generated by alternative splicing
 - 2009-10-28 PLOS ONE 
A Unique, Consistent Identifier for Alternatively Spliced Transcript Variants