Banca di linee cellulari e DNA di pazienti affetti da sindrome di Rett e altre forme di ritardo mentale X-legato
- 2 Anni 2006/2008
 - 79.000€ Totale Fondi
 
Il ritardo mentale è la causa più frequente di handicap nell’uomo e rappresenta un importante problema sanitario in tutto il mondo. La prevalenza stimata nella popolazione generale è dell’ 1-3%. Si ritiene il ritardo mentale X-legato (XLMR) sia responsabile del 20-25% dei casi di maschi affetti da ritardo mentale. Il numero di geni responsabili di XLMR è rapidamente aumentato negli ultimi anni. Tuttavia, per molti casi non è stata ancora chiarita la causa genetica. La sindrome di Rett (RTT) è la seconda causa di ritardo mentale nelle femmine. Mutazioni nel gene MECP2 sono responsabili di circa il 90% dei casi di RTT classica e di una minor percentuale di casi di varianti della sindrome. I casi negativi per mutazioni nel gene MECP2, possono essere dovuti a mutazioni in altri geni. Infatti, sono state recentemente identificate mutazioni a carico del gene CDKL5 in pazienti con caratteristiche RTT. Comunque, è necessario ancora molto lavoro per identificare le alterazioni molecolari nelle pazienti senza mutazione nei geni MECP2 e CDKL5. Data l’elevata eterogeneità genetica, il numero di pazienti disponibili per la ricerca rappresenta un fattore determinante. L’ampliamento della banca di campioni di DNA e linee cellulari e il miglioramento del sito web descritti in questo progetto, rappresenteranno uno strumento fondamentale per i ricercatori che lavoro nel campo dell’XLMR. La condivisione di queste preziose risorse sarà di aiuto nell’identificazione di nuovi geni responsabili di XLMR e nella definizione dei meccanismi genetici che sottendono a queste condizioni.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2007-04-15 AMERICAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS PART A 
Clinical and molecular characterization of a patient with a 2q31.2-32.3 deletion identified by array-CGH
 - 2007-12-01 AMERICAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS PART A 
MECP2 deletions and genotype-phenotype correlation in Rett syndrome
 - 2008-05-01 AMERICAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS PART A 
Delineation of the phenotype associated with 7q36.1q36.2 deletion: Long QT syndrome, renal hypoplasia and mental retardation
 - 2009-03-01 BRAIN & DEVELOPMENT 
Diagnostic criteria for the Zappella variant of Rett syndrome (the preserved speech variant)
 - 2007-09-01 CLINICA CHIMICA ACTA 
RSK2 enzymatic assay as a second level diagnostic tool in Coffin-Lowry syndrome
 - 2007-01-01 EUROPEAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS 
2q24-q31 Deletion: Report of a case and review of the literature
 - 2007-07-01 EUROPEAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS 
A 2.6 Mb deletion of 6q24.3-25.1 in a patient with growth failure, cardiac septal defect, thin upper lip and asymmetric dysmorphic ears
 - 2008-09-01 EUROPEAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS 
Private inherited microdeletion/microduplications: Implications in clinical practice
 - 2007-01-01 HUMAN MUTATION 
The Italian XLMR bank: A clinical and molecular database
 - 2007-04-01 HUMAN MUTATION 
Italian Rett database and biobank