Basi molecolari della sindrome di Noonan e di malattie genetiche correlate
- 2 Anni 2010/2012
- 231.700€ Totale Fondi
La sindrome di Noonan è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante caratterizzata da cardiopatia congenita accompagnata da facies dismorfica, bassa statura, difetti scheletrici ed ematologici e deficit cognitivo di entità variabile. Ha un’incidenza di 1:1000-1:2500 nati vivi, ed è una delle più frequenti condizioni sindromiche associate a difetti cardiaci congeniti. Passati studi del proponente avevano permesso di identificare PTPN11, SOS1, NRAS, KRAS, RAF1, SHOC2 e BRAF quali geni coinvolti nella patogenesi di questa malattia in circa il 75% dei soggetti affetti. Questi geni codificano per proteine che giocano un ruolo chiave nell’attivazione delle vie di trasduzione del segnale mediate dalle proteine RAS. Gli studi condotti nell’ambito del progetto GGP10020 hanno contribuito in maniera significativa alla comprensione delle basi molecolari di questa malattia dello sviluppo; in particolare, hanno portato alla scoperta di due nuovi geni implicati nella patogenesi e hanno consentito di definire con più accuratezza la prevalenza, la diversità, il significato funzionale, la rilevanza clinica e lo spettro fenotipico delle mutazioni nei geni precedentemente identificati. Le scoperte e informazioni prodotte durante questi due anni di attività sono attualmente utilizzate nella pratica clinica per favorire una corretta e più veloce diagnosi, così come una migliore presa in carico dei pazienti.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2010-08-13 AMERICAN JOURNAL OF HUMAN GENETICS
Heterozygous Germline Mutations in the CBL Tumor-Suppressor Gene Cause a Noonan Syndrome-like Phenotype
- 2012-01-13 AMERICAN JOURNAL OF HUMAN GENETICS
A Restricted Spectrum of Mutations in the SMAD4 Tumor-Suppressor Gene Underlies Myhre Syndrome
- 2011-04-01 AMERICAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS PART A
Phenotypic Analysis of Individuals With Costello Syndrome due to HRAS p.G13C
- 2011-05-01 BEHAVIOR GENETICS
Long Term Memory Profile of Disorders Associated with Dysregulation of the RAS-MAPK Signaling Cascade
- 2011-02-01 BEST PRACTICE & RESEARCH CLINICAL ENDOCRINOLOGY & METABOLISM
Noonan syndrome and clinically related disorders
- 2012-10-01 BRITISH JOURNAL OF HAEMATOLOGY
Loss of CBL E3-ligase activity in B-lineage childhood acute lymphoblastic leukaemia
- 2013-02-01 EUROPEAN JOURNAL OF HUMAN GENETICS
Atrioventricular canal defect in patients with RASopathies
- 2011-07-01 HUMAN MUTATION
SOS1 Mutations in Noonan Syndrome: Molecular Spectrum, Structural Insights on Pathogenic Effects, and Genotype-Phenotype Correlations
- 2012-04-01 HUMAN MUTATION
Transcriptional hallmarks of noonan syndrome and noonan-like syndrome with loose anagen hair
- 2011-03-01 JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION
RAS signaling pathway mutations and hypertrophic cardiomyopathy: getting into and out of the thick of it
- 2013-08-01 JOURNAL OF MEDICAL GENETICS
Loss of function of the E3 ubiquitin-protein ligase UBE3B causes Kaufman oculocerebrofacial syndrome
- 2011-07-01 JOURNAL OF MOLECULAR AND CELLULAR CARDIOLOGY
Cyclosporine attenuates cardiomyocyte hypertrophy induced by RAF1 mutants in Noonan and LEOPARD syndromes
- 2013-01-26 LANCET
Noonan syndrome
- 2011-03-01 LEUKEMIA RESEARCH
Germline PTPN11 mutation affecting exon 8 in a case of syndromic juvenile myelomonocytic leukemia
- 2010-01-01 YEAR IN HUMAN AND MEDICAL GENETICS: NEW TRENDS IN MENDELIAN GENETICS
Disorders of dysregulated signal traffic through the RAS-MAPK pathway: phenotypic spectrum and molecular mechanisms