Caratterizzazione della predisposizione genetica ad un aumentato rischio di sviluppare malattie autoimmunitarie in soggetti con glicogenosi di tipo 1b
- 2 Anni 2018/2020
- 158.026€ Totale Fondi
La glicogenosi di tipo I è un disturbo del metabolismo caratterizzato dall'accumulo di glicogeno (molecola di deposito del glucosio) a livello di molti organi quali fegato, reni e ghiandole endocrine. La malattia si manifesta molto presto con accumulo di glicogeno in eccesso nei tessuti e conseguente ingrossamento della milza e convulsioni provocate da ipoglicemia (valori eccessivamente bassi di zuccheri nel sangue). Nell’ambito delle varie forme di glicogenosi esiste quella di tipo tipo I (b) (GSD1b) che è anche caratterizzata da alterazioni del sistema immunitario che comportano una elevata frequenza di infezioni e di malattie autoimmunitarie che compromettono la qualità di vita e la sopravvivenza di questi pazienti. Scopo del nostro progetto è quello di studiare a livello immunologico con quali meccanismi le cellule del sistema immunitario di pazienti affetti da GSD1b sono malfunzionanti e causano una maggiore frequenza di malattie autoimmunitarie come l’artrite reumatoide, la tiroidite autoimmunitaria e il morbo di Crohn. Lo studio verrà effettuato sui linfociti di questi soggetti al fine di comprendere come il deficit di uso del glucosio possa essere connesso alla incapacità di questi soggetti di controllare la tolleranza immunologica e quindi l’insorgenza delle malattie autoimmunitarie. Il nostro approccio di studio dovrebbe consentirci di capire il meccanismo che porta alla rottura della tolleranza immunitaria in pazienti con GSD1b. Siccome abbiamo evidenziato che è possibile attraverso la modulazione della via degli zuccheri (glicolisi) ripristinare la normale funzione dei linfociti che controllano i processi autoimmunitari, i nostri studi potrebbero avere una rapida applicabilità clinica e migliorare non solo la sopravvivenza ma anche la qualità di vita dei soggetti con GSD1b.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2019-05-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-GENE REGULATORY MECHANISMS
Inhibition of lysine-specific demethylase LSD1 induces senescence in Glioblastoma cells through a HIF-1α-dependent pathway
- 2019-01-28 CELL DEATH & DISEASE
IFNβ enhances mesenchymal stromal (Stem) cells immunomodulatory function through STAT1-3 activation and mTOR-associated promotion of glucose metabolism
- 2018-12-11 CELL REPORTS
Drp1 Controls Effective T Cell Immune-Surveillance by Regulating T Cell Migration, Proliferation, and cMyc-Dependent Metabolic Reprogramming
- 2018-12-01 CURRENT OPINION IN IMMUNOLOGY
Bridging the gap between vaccination with Bacille Calmette-Guerin (BCG) and immunological tolerance: the cases of type 1 diabetes and multiple sclerosis
- 2018-12-03 DEVELOPMENTAL CELL
AMBRA1 Controls Regulatory T-Cell Differentiation and Homeostasis Upstream of the FOXO3-FOXP3 Axis
- 2019-07-04 FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY
Type 2 Diabetes: How Much of an Autoimmune Disease?
- 2019-06-28 FRONTIERS IN GENETICS
Pioglitazone Improves Mitochondrial Organization and Bioenergetics in Down Syndrome Cells
- 2020-07-27 FRONTIERS IN GENETICS
Pioglitazone Improves Mitochondrial Organization and Bioenergetics in Down Syndrome Cells (vol 10, 66, 2019)
- 2019-08-28 FRONTIERS IN IMMUNOLOGY
Metabolism and Autoimmune Responses: The microRNA Connection
- 2019-02-02 IMMUNITY & AGEING
PTX3: an inflammatory protein modulating ultrastructure and bioenergetics of human endothelial cells
- 2020-01-02 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
Blood Co-Circulating Extracellular microRNAs and Immune Cell Subsets Associate with Type 1 Diabetes Severity
- 2020-12-01 JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION
The DEL-1/β3 integrin axis promotes regulatory T cell responses during inflammation resolution
- 2017-11-01 NATURE IMMUNOLOGY
Metabolic pressure and the breach of immunological self-tolerance
- 2020-02-01 NATURE METABOLISM
Type 1 diabetes progression is associated with loss of CD3+CD56+ regulatory T cells that control CD8+ T-cell effector functions
- 2020-04-01 PEDIATRIC RESEARCH
Increased frequency of regulatory T cells in pediatric inflammatory bowel disease at diagnosis: a compensative role?
- 2018-07-10 PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA
Fatty acid metabolism complements glycolysis in the selective regulatory T cell expansion during tumor growth
- 2019-07-30 PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA
An immunometabolic pathomechanism for chronic obstructive pulmonary disease
- 2019-03-12 SCIENTIFIC REPORTS
Glatiramer Acetate modulates ion channels expression and calcium homeostasis in B cell of patients with relapsing-remitting multiple sclerosis