Contributo della via di attivazione cGAS-STING nella produzione di interferone di tipo primo nella sindrome di Wiskott-Aldrich
- 3.8 Anni 2021/2025
 - 200.200€ Totale Fondi
 
La sindrome di Wiskott-Aldrich colpisce bambini maschi prima dei dieci anni di eta'. I pazienti sono affetti da infezioni batteriche ricorrenti, emorragie e spesso sviluppano tumori del sangue emalattie autoimmuni. I fenomeni autoimmuni persistono spesso anche dopo il trapianto che ripristina molte delle funzioni deputate alla difesa dai patogeni. Si rende necessario delineare con precisione l'origine dell'autoimmunità e determinare se tali cause sono comuni a tutti i pazienti o variabili. I nostri studi precedenti e dati preliminari recenti hanno permesso di evidenziare una via di attivazione dell'immunità innata che conduce all'autoimmunità che si chiama cGAS-STING ed è emersa recentemente come molto importante in varie malattie autoimmuni. Il nostro obiettivo è di capire perchè questa via viene attivata in maniera non controllata nel caso delle cellule mutate e l'impatto dell'attivazione sulle risposte infiammatorie nei pazienti. Svilupperemo inoltre dei saggi per permettere l'identificazione di nuovi farmaci capaci di controllare in maniera selettiva questo processo di attivazione dell'autoimmunità.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2024-04-23 CELL REPORTS 
Tim4 enables large peritoneal macrophages to cross-present tumor antigens at early stages of tumorigenesis
 - 2024-12-31 ONCOIMMUNOLOGY 
ALCAM-mediated cDC1 CD8 T cells interactions are suppressed in advanced lung tumors