Correzione della aberrante omeostasi dello ione Cloro e della trasmissione GABAergica nella Sindrome di Down per ottenere nuovi approcci terapeutici
- 5 Anni 2016/2021
- 372.976€ Totale Fondi
La sindrome di Down (SD) è la causa più frequente di ritardo cognitivo nei bambini e negli adulti, ma altri sintomi quali un aumento dei disturbi d'ansia e del sonno impattano sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Sulla base di risultati precedenti ottenuti nel nostro laboratorio su topi adulti con SD, sta iniziando una sperimentazione clinica pilota per il miglioramento dei sintomi cognitivi con il farmaco diuretico bumetanide riposizionato per il trattamento di individui adulti con SD. Questo progetto, studierà se lo stesso trattamento farmacologico possa migliorare anche l'ansia e il sonno nei topi con SD. Inoltre, siccome la SD è una malattia del neurosviluppo, investigheremo se e come un trattamento con bumetanide di topi giovani possa portare ad un miglioramento del loro sviluppo cerebrale difettivo e, possibilmente, anche ad effetti positivi a lungo termine sui sintomi della sindrome. Infine, testeremo nuovi composti chimici per trovare farmaci ancora capaciti di migliorare i sintomi della sindrome di Down, ma privi di effetto diuretico. Il nostro obiettivo finale è quello di fornire conoscenze scientifiche più ampie sui meccanismi alla base della SD su cui sviluppare i prossimi studi clinici che affrontino anche i disturbi d'ansia e del sonno, ed evidenziare nuove finestre terapeutiche per un intervento farmacologico precoce e possibilmente quindi più efficace con un farmaco che sia privo di effetti collaterali importanti. Se di successo, questo progetto potrebbe portare ad una migliore qualità di vita ai pazienti con SD e le loro famiglie
Pubblicazioni Scientifiche
- 2023-01-13 ACS PHARMACOLOGY & TRANSLATIONAL SCIENCE
Preclinical Development of the Na-K-2Cl Co-transporter-1 (NKCC1) Inhibitor ARN23746 for the Treatment of Neurodevelopmental Disorders
- 2022-05-02 BRAIN COMMUNICATIONS
A rat model of a focal mosaic expression of PCDH19 replicates human brain developmental abnormalities and behaviours
- 2019-07-23 CELL REPORTS
Synaptogenesis Stimulates a Proteasome-Mediated Ribosome Reduction in Axons
- 2020-04-14 CELL REPORTS
A Localized Scaffold for cGMP Increase Is Required for Apical Dendrite Development
- 2018-11-01 CEREBRAL CORTEX
KCC2 Regulates Dendritic Spine Formation in a Brain-Region Specific and BDNF Dependent Manner
- 2020-08-06 CHEM
Discovery of a Small Molecule Drug Candidate for Selective NKCC1 Inhibition in Brain Disorders
- 2019-09-10 FRONTIERS IN NEUROSCIENCE
Gene Editing Preserves Visual Functions in a Mouse Model of Retinal Degeneration
- 2024-04-19 ISCIENCE
Heterogeneous subpopulations of GABA A R-responding neurons coexist across neuronal network scales and developmental stages in health and disease
- 2025-04-18 ISCIENCE
NKCC1 inhibition improves sleep quality and EEG information content in a Down syndrome mouse model
- 2021-07-22 JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY
Design, Synthesis, In Vitro and In Vivo Characterization of Selective NKCC1 Inhibitors for the Treatment of Core Symptoms in Down Syndrome
- 2023-12-26 JOURNAL OF THE AMERICAN CHEMICAL SOCIETY
Cation Chloride Cotransporter NKCC1 Operates through a Rocking-Bundle Mechanism
- 2021-10-06 MOLECULAR THERAPY
Restoring neuronal chloride homeostasis with anti-NKCC1 gene therapy rescues cognitive deficits in a mouse model of Down syndrome
- 2019-03-13 NATURE COMMUNICATIONS
The development of synaptic transmission is time-locked to early social behaviors in rats
- 2020-12-09 NEURON
Rescuing Over-activated Microglia Restores Cognitive Performance in Juvenile Animals of the Dp(16) Mouse Model of Down Syndrome
- 2024-08-07 NEURON
Integrative multi-omic analysis reveals conserved cell-projection deficits in human Down brains
- 2019-03-11 SCIENTIFIC REPORTS
Cortical-like mini-columns of neuronal cells on zinc oxide nanowire surfaces
- 2021-10-01 TRENDS IN CHEMISTRY
Cation-coupled chloride cotransporters: chemical insights and disease implications
- 2021-12-01 TRENDS IN PHARMACOLOGICAL SCIENCES
Pharmacological tools to target NKCC1 in brain disorders