Disfunzione degli interneuroni in epilessie genetiche: comprensione dei meccanismi dell’epilessia mioclonica severa dell’infanzia (SMEI)in un modello murino
- 3 Anni 2010/2013
- 479.700€ Totale Fondi
Il termine epilessia comprende diversi disturbi neurologici che hanno in comune il sintomo della crisi epilettica. Le epilessie senza una causa riconoscibile (idiopatiche) possono avereuna causa genetica. Una forme di epilessia a causa genetica è l'epilessia mioclonica severa dell'infanzia (SMEI), una rara malattia che esodrisce con crisi convulsive in febbre nel primo anno di età, e rapidamente evolve in un grave quadro di encefalopatia evolutiva, caratterizzata da crisi resistenti alla terapia farmacologica e deterioramento intellettivo. Lo studio del DNA di questi giovani pazienti ha dimostrato un'alterazione di un canale della membrana delle cellule neuronali (il canale del sodio voltaggio-dipendente) che regola l'eccitabilità dei neuroni. Il meccanismo patogenetico che determina la espressione della malattia in conseguenza di questa alterazione della funzione neuronale è sconosciuto. Recentemente è stato caratterizzato un modello sperimentale di SMEI del topo, caratterizzato da epilessia grave evolutiva, causata da una mutazione simile a quella osservata nell'uomo. Questo modello è disponibile presso i laboratori del Partner 1 e sarà utilizzato da tutti i gruppi di ricerca coinvolti nel progetto. Sulla base di dati preliminari, si verificherà se il difetto genetico è rappresentato preferenzialmente in una sotto-popolazione di cellule della corteccia cerebrale che hanno una funzione inibitoria. Questa alterazione aumenterebbe l'eccitabilità della corteccia cerebrale e quindi potrebbe essere responsabile dell'epilessia. Durante il progetto si valuterà anche il ruolo delle crisi febbrili prolungate nel determinare il danno cerebrale diffuso caratteristico di questa encefalopatia epilettica evolutiva. Lo studio dei meccanismi di patogenesi di questa malattia nel modello sperimentale SMEI potrebbero facilitare lo sviluppo di nuove strategie farmcologiche per la prevenzione dell'evoluzione infausta di questa rara e grave malattia dell'infanzia.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2016-06-01 ACS CHEMICAL BIOLOGY
Synchronous Bioimaging of Intracellular pH and Chloride Based on LSS Fluorescent Protein
- 2012-01-01 ASN NEURO
Astroglial excitability and gliotransmission: an appraisal of Ca2+ as a signalling route
- 2016-04-01 CEREBRAL CORTEX
Unaltered Network Activity and Interneuronal Firing During Spontaneous Cortical Dynamics In Vivo in a Mouse Model of Severe Myoclonic Epilepsy of Infancy
- 2013-07-01 EPILEPSIA
Hippocampal hyperexcitability and specific epileptiform activity in a mouse model of Dravet syndrome
- 2014-06-06 FRONTIERS IN CELLULAR NEUROSCIENCE
The inflammatory molecules IL-1β and HMGB1 can rapidly enhance focal seizure generation in a brain slice model of temporal lobe epilepsy
- 2014-08-29 FRONTIERS IN CELLULAR NEUROSCIENCE
Twenty years of fluorescence imaging of intracellular chloride
- 2012-08-28 FRONTIERS IN COMPUTATIONAL NEUROSCIENCE
Astrocyte regulation of sleep circuits: experimental and modeling perspectives
- 2012-01-01 FRONTIERS IN PHARMACOLOGY
The role of astroglia in the epileptic brain
- 2015-02-15 JOURNAL OF NEUROSCIENCE METHODS
Optical dissection of brain circuits with patterned illumination through the phase modulation of light
- 2013-02-01 JOURNAL OF PHYSIOLOGY-LONDON
Fast spiking interneuron control of seizure propagation in a cortical slice model of focal epilepsy
- 2014-07-01 MICROSCOPY RESEARCH AND TECHNIQUE
Mapping Brain Circuit Function In Vivo Using Two-Photon Fluorescence Microscopy
- 2013-02-01 NATURE NEUROSCIENCE
Layer-specific excitatory circuits differentially control recurrent network dynamics in the neocortex
- 2016-05-26 NEUROSCIENCE
CRUCIAL ROLE OF ASTROCYTES IN TEMPORAL LOBE EPILEPSY
- 2015-02-01 NEUROSCIENTIST
Novel astrocyte targets: New Avenues for the Therapeutic Treatment of Epilepsy
- 2014-06-16 OPTICS EXPRESS
Fluorescent layers for characterization of sectioning microscopy with coverslip-uncorrected and water immersion objectives
- 2014-10-01 PHILOSOPHICAL TRANSACTIONS OF THE ROYAL SOCIETY B-BIOLOGICAL SCIENCES
GABAergic interneuron to astrocyte signalling: a neglected form of cell communication in the brain