Distrofie dei coni e degenerazione retinica, dalla struttura delle proteine alle reti biologiche. Verso l’identificazione di nuove molecole terapeutiche
- 4.2 Anni 2017/2021
- 323.655€ Totale Fondi
La distrofia dei coni (COD) è una grave forma di malattia retinica che colpisce i fotorecettori, le cellule da cui ha origine il segnale visivo, portando ad una diminuzione della visione centrale, dei colori e alla fotofobia. Nei pazienti affetti da COD la disfunzione dei coni è spesso seguita dalla degenerazione dei bastoncelli, un altro tipo di fotorecettore. In questo caso l'evoluzione della malattia può causare anche la perdita progressiva della visione periferica. Attualmente non esiste una cura per la COD, che assieme a distrofie retiniche simili, colpisce una persona su 10.000. Negli ultimi anni è stato identificato un numero crescente di difetti genetici nel gene responsabile della produzione di GCAP1, una proteina sensore che rileva il calcio intracellulare e regola importanti processi biologici, anche nell’occhio. Le conseguenze delle modifiche indotte dalle mutazioni geniche sono state solo in parte esplorate e i meccanismi che portano all'insorgenza della malattia rimangono in gran parte oscuri. In questo progetto, caratterizzeremo le varianti di GCAP1 associate a COD applicando metodi sperimentali e simulazioni al computer. Le proprietà strutturali e funzionali di GCAP1 saranno studiate in condizioni normali ed associate a malattia. Inoltre, saranno studiate le alterazioni che si hanno nell'interazione con la guanilato ciclasi, un enzima fondamentale per mantenere una corretta concentrazione dello ione calcio ed evitare la morte cellulare. In ultimo, ci si aspetta di identificare nuove molecole capaci di attenuare ed eventualmente eliminare l’erronea regolazione indotta da GCAP1 alterata, verificando il loro potenziale terapeutico con esperimenti effettuati anche su un modello animale di malattia.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2020-05-20 ACS CHEMICAL NEUROSCIENCE
Neuronal Calcium Sensor GCAP1 Encoded by GUCA1A Exhibits Heterogeneous Functional Properties in Two Cases of Retinitis Pigmentosa
- 2020-10-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-MOLECULAR CELL RESEARCH
Missense mutations affecting Ca2+-coordination in GCAP1 lead to cone-rod dystrophies by altering protein structural and functional properties
- 2020-10-01 BIOMOLECULES
Modulation of Guanylate Cyclase Activating Protein 1 (GCAP1) Dimeric Assembly by Ca2+ or Mg2+: Hints to Understand Protein Activity
- 2021-01-01 COMPUTATIONAL AND STRUCTURAL BIOTECHNOLOGY JOURNAL
A hybrid stochastic/deterministic model of single photon response and light adaptation in mouse rods
- 2019-03-07 FRONTIERS IN MOLECULAR NEUROSCIENCE
Evolutionary-Conserved Allosteric Properties of Three Neuronal Calcium Sensor Proteins
- 2020-10-01 HARDWAREX
Versatile bipolar temperature controller for custom in vitro applications
- 2018-12-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS
A novel p.(Glu111Val) missense mutation in GUCA1A associated with cone-rod dystrophy leads to impaired calcium sensing and perturbed second messenger homeostasis in photoreceptors
- 2020-02-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
Constitutive Activation of Guanylate Cyclase by the G86R GCAP1 Variant Is Due to "Locking" Cation-π Interactions that Impair the Activator-to-Inhibitor Structural Transition
- 2021-01-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
Expanding the Clinical and Genetic Spectrum of RAB28-Related Cone-Rod Dystrophy: Pathogenicity of Novel Variants in Italian Families
- 2021-04-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
Impaired Ca2+ Sensitivity of a Novel GCAP1 Variant Causes Cone Dystrophy and Leads to Abnormal Synaptic Transmission Between Photoreceptors and Bipolar Cells
- 2021-01-01 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Molecular properties of human guanylate cyclase-activating protein 2 (GCAP2) and its retinal dystrophy-associated variant G157R
- 2017-08-28 NANOSCALE
CaF2 nanoparticles as surface carriers of GCAP1, a calcium sensor protein involved in retinal dystrophies
- 2021-09-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY
Interphotoreceptor coupling: an evolutionary perspective
- 2018-02-21 SCIENTIFIC REPORTS
Luminescent and paramagnetic properties of nanoparticles shed light on their interactions with proteins
- 2019-12-27 SCIENTIFIC REPORTS
Normal GCAPs partly compensate for altered cGMP signaling in retinal dystrophies associated with mutations in GUCA1A