Effetti delle mutazioni dei canali del calcio Cav1.2 della sindrome di Timothy (TS1 e TS2) sui disturbi dello spettro autistico
- 3.3 Anni 2015/2019
- 217.455€ Totale Fondi
La sindrome di Timothy (ST) è una malattia genetica rara, che si manifesta con malformazioni corporee e disordini neuropsichiatrici. La ST causa aritmia cardiaca, cioè irregolarità del battito del cuore, malformazioni alle dita delle mani, disfunzioni cognitive e autismo, e porta spesso a morte prematura. La ST è stata descritta per la prima volta nel 1990 ma solamente nel 2004 è stato possibile associare la sindrome a una mutazione della proteina Cav1.2, una proteina-canale che si inserisce nella membrana della cellula e regola il flusso del calcio tra l’ambiente esterno e l’ambiente interno cellulare. Quando la cellula riceve uno stimolo elettrico, i canali Cav1.2 si aprono e permettono l’ingresso di ioni calcio in cellule di organi vitali come il cuore, il cervello, i muscoli e le ghiandole endocrine. Ad oggi sono state individuate due mutazioni della proteina Cav1.2 che causano ST, ed entrambe sono localizzate nella porzione della proteina che forma il poro del canale. Le due mutazioni inducono un’apertura incontrollata del canale, con un conseguente aumento del flusso del calcio che entra all’interno della cellula. L’obiettivo di questo progetto è quello di identificare come i cambiamenti dei canali Cav1.2 dovuti alle due mutazioni alterino l’attività neuronale, la maturazione delle reti neuronali cerebrali e la plasticità sinaptica, cioè la capacità del sistema nervoso di modificare le relazioni tra neuroni. Il secondo obiettivo consisterà invece nell’identificare i meccanismi molecolari che regolano i canali Cav1.2 e l’identificazione di nuovi farmaci che consentano di recuperare la normale attività dei canali ST mutati, da impiegare non solo nella ST ma più in generale nei disturbi dello spettro autistico.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2018-02-01 CEREBRAL CORTEX
Early Alterations of Hippocampal Neuronal Firing Induced by Abeta42
- 2019-01-01 CEREBRAL CORTEX
p140Cap Regulates GABAergic Synaptogenesis and Development of Hippocampal Inhibitory Circuits
- 2016-01-01 CHANNELS
Leptin-mediated ion channel regulation: PI3K pathways, physiological role, and therapeutic potential
- 2019-10-01 COMPREHENSIVE PHYSIOLOGY
Chromaffin Cells of the Adrenal Medulla: Physiology, Pharmacology, and Disease
- 2023-10-23 JCI INSIGHT
The human channel gating-modifying A749G CACNA1D (Cav1.3) variant induces a neurodevelopmental syndrome-like phenotype in mice
- 2021-05-03 JOURNAL OF GENERAL PHYSIOLOGY
Fast inactivation of Nav1.3 channels by FGF14 proteins: An unconventional way to regulate the slow firing of adrenal chromaffin cells
- 2017-04-15 JOURNAL OF PHYSIOLOGY-LONDON
Low pHo boosts burst firing and catecholamine release by blocking TASK-1 and BK channels while preserving Cav1 channels in mouse chromaffin cells
- 2017-04-15 JOURNAL OF PHYSIOLOGY-LONDON
Noradrenergic inhibition of presynaptic TRPV1 channels: a new pathway of pain control
- 2019-03-15 JOURNAL OF PHYSIOLOGY-LONDON
Impaired chromaffin cell excitability and exocytosis in autistic Timothy syndrome TS2-neo mouse rescued by L-type calcium channel blockers
- 2018-01-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY
Roles of Na+, Ca2+, and K+ channels in the generation of repetitive firing and rhythmic bursting in adrenal chromaffin cells
- 2018-01-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY
Old and emerging concepts on adrenal chromaffin cell stimulus-secretion coupling
- 2020-07-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY
Ion channelopathies to bridge molecular lesions, channel function, and clinical therapies
- 2020-07-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY
Cav1.2 channelopathies causing autism: new hallmarks on Timothy syndrome