Esaminare il profilo neuropsicologico della sindrome di Sturge-Weber per lo sviluppo di un intervento di riabilitazione personalizzato ed efficace

  • 1 Anni 1970/1971
  • 49.300€ Totale Fondi

Questo progetto è stato finanziato grazie al Bando Spring Seed Grant 2025 dall'Associazione Italiana Sindrome di Sturge-Weber.


La sindrome di Sturge-Weber (SWS) è una rara condizione genetica che colpisce sia la pelle che il cervello. Molte persone nate con questa sindrome soffrono di crisi epilettiche e possono avere problemi come ritardo nel linguaggio o tratti che ricadono nello spettro autistico. Tuttavia, si sa molto poco su come la SWS influenzi altre importanti capacità di pensiero, come la memoria, l'apprendimento, la consapevolezza spaziale e la risoluzione dei problemi.

 

Questo progetto sarà il primo a esplorare come la SWS influisca su questi tipi di abilità cognitive. In questo modo, ci proponiamo di creare piani di trattamento personalizzati che rispondano ai punti di forza e alle sfide uniche di ogni persona. Invece di utilizzare un approccio generico, il nostro obiettivo è offrire strategie mirate che possano fare la differenza nella vita quotidiana.

 

La nostra ricerca esplorerà anche il modo in cui la SWS, le crisi epilettiche e le difficoltà di apprendimento siano correlate tra loro, soprattutto in individui che non presentano una disabilità intellettiva generale. Questo segna un importante cambiamento verso una cura più precisa e personalizzata che potrebbe contribuire a migliorare il rendimento scolastico, lo sviluppo e la qualità della vita delle persone con SWS e delle loro famiglie.

 

Abbiamo in programma anche lo sviluppo di strumenti pratici per aiutare genitori, insegnanti e medici a comprendere e sostenere meglio i bambini con SWS. Questi strumenti offriranno indicazioni su cosa aspettarsi durante la crescita del bambino, aiuteranno gli educatori a creare piani di apprendimento efficaci e sosterranno le famiglie nell'ottenere i servizi di cui hanno bisogno. In futuro, le nostre scoperte potrebbero aiutare anche altre persone affette da simili condizioni rare del cervello e della pelle.

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.