High Content Screening
- 5 Anni 2016/2021
 - 552.303€ Totale Fondi
 
La High Content Screening Facility (HCSF) è uno strumento di analisi automatizzato, utilizzato per acquisire informazioni multiparametriche sui fenotipi cellulari. E’ uno strumento molto potente che consente quindi l'analisi contemporanea e su larga scala di diverse molecole e dell'impatto di diversi trattamenti (farmacologici, biologici etc.) sulle caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule. Per questi motivi, l’HCS è uno strumento molto efficace nell'identificazione di nuove molecole (tra migliaia di composti chimici disponibili) che possono essere usate come farmaci per la cura delle malattie genetiche. L’importo “Totale Fondi” indicato per questo progetto rappresenta la quota del finanziamento di Fondazione Telethon alla ricerca dell’istituto Tigem da luglio 2016 fino all’ultimo anno di bilancio, calcolata in base alle dimensioni del gruppo di ricerca.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2020-09-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-MOLECULAR BASIS OF DISEASE 
Pharmacological approaches to tackle NCLs
 - 2019-01-01 LANCET NEUROLOGY 
Clinical challenges and future therapeutic approaches for neuronal ceroid lipofuscinosis
 - 2019-10-22 PARASITES & VECTORS 
Multi-center screening of the Pathogen Box collection for schistosomiasis drug discovery
 - 2019-12-02 SCIENTIFIC REPORTS 
6-Bromoindirubin-3′-oxime intercepts GSK3 signaling to promote and enhance skeletal muscle differentiation affecting miR-206 expression in mice