Identificazione di nuovi composti per la correzione farmacologica del difetto di base nella fibrosi cistica
- 3 Anni 2001/2004
- 170.431€ Totale Fondi
La fibrosi cistica (FC) e` una malattia genetica che colpisce soprattutto i polmoni ed il pancreas determinando un progressivo e irreversibile peggioramento della loro funzione. La malattia e` causata da mutazioni che riducono notevolmente il trasporto di cloruro a livello delle cellule epiteliali. Finora non esiste una terapia efficace che sia in grado di correggere il difetto di base. Si pensa che la scoperta di nuovi farmaci efficaci per la cura della FC possa essere effettuata attraverso saggi automatizzati in grado di analizzare velocemente un grande numero di composti organici. Tuttavia i composti scoperti in questo modo devono essere successivamente verificati con altri tipi di esperimenti per confermare la loro efficacia su cellule di pazienti FC. Attraverso la collaborazione con ricercatori dell`Universita` della California a San Francisco e a Davis, il nostro progetto si propone di eseguire una ricerca su vasta scala di nuovi farmaci in grado di correggere il difetto primario nella FC. Vari tipi di esperimenti effettuati su cellule verranno effettuati per determinare l`efficacia e il meccanismo d`azione. La struttura dei composti piu` potenti verra` valutata per progettare eventualmente la sintesi di nuovi derivati che potranno avere caratteristiche migliori. Le nuove sostanze che verranno sviluppate potranno essere eventualmente considerate in progetti futuri per esperimenti su modelli animali e successivamente per studi clinici.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2003-07-01 AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY-LUNG CELLULAR AND MOLECULAR PHYSIOLOGY
CFTR activation in human bronchial epithelial cells by novel benzoflavone and benzimidazolone compounds
- 2002-10-01 BRITISH JOURNAL OF PHARMACOLOGY
Correction of G551D-CFTR transport defect in epithelial monolayers by genistein but not by CPX or MPB-07
- 2004-10-01 CURRENT OPINION IN PHARMACOLOGY
Identification of CFTR activators and inhibitors: chance or design?
- 2005-06-01 EUROPEAN JOURNAL OF PHARMACOLOGY
4-Chlorobenzo[F]isoquinoline (CBIQ), a novel activator of CFTR and ΔF508 CFTR
- 2004-01-30 FEBS LETTERS
Altered channel gating mechanism for CFTR inhibition by a high-affinity thiazolidinone blocker
- 2003-09-12 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Nanomolar affinity small molecule correctors of defective ΔF508-CFTR chloride channel gating
- 2005-09-01 JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION
Small-molecule correctors of defective ΔF508-CFTR cellular processing identified by high-throughput screening
- 2004-08-01 JOURNAL OF GENERAL PHYSIOLOGY
Discovery of glycine hydrazide pore-occluding CFTR inhibitors: Mechanism, structure-activity analysis, and in vivo efficacy
- 2005-05-01 MOLECULAR PHARMACOLOGY
Phenylglycine and sulfonamide correctors of defective ΔF508 and G551D cystic fibrosis transmembrane conductance regulator chloride-channel gating
- 2005-12-01 MOLECULAR PHARMACOLOGY
Antihypertensive 1,4-dihydropyridines as correctors of the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator channel gating defect caused by cystic fibrosis mutations