IDENTIFICAZIONE DI NUOVI GENI COINVOLTI NELL’INSORGENZA DI PIASTRINOPENIE EREDITARIE TRAMITE TECNOLOGIE DI SEQUENZIAMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE
- 2 Anni 2014/2016
- 299.000€ Totale Fondi
Le piastrinopenie ereditarie (ITHC) sono un gruppo di difetti genetici caratterizzati da un ridotto numero di piastrine (ridotta conta piastrinica) fin dalla nascita. Nelle forme severe, i pazienti presentano sanguinamenti spontanei e ricorrenti, mentre nei casi meno gravi le emorragie sono concomitanti ad interventi chirurgici, al parto o a traumi. Fare una diagnosi definitiva di queste malattie è abbastanza difficile dal momento che è richiesta una serie di complessi test di laboratorio. Nonostante i recenti progressi, circa il 50% dei pazienti rimane senza una diagnosi definitiva perché affetto da forme mai descritte in precedenza. Lo scopo principale di questo progetto è quello di identificare nuove forme di piastrinopenie ereditarie in modo da ridurre il numero di pazienti senza diagnosi definitiva. Per raggiungere questo obiettivo, ci avvarremo di un grande gruppo di pazienti affetti sia da forme familiari che sporadiche, che non presentano difetti in quei geni finora identificati come responsabili di piastrinopenie ereditarie. In questi pazienti è ragionevole ricercare difetti genetici in altre parti del patrimonio genetico. Tutto ciò è divenuto possibile negli ultimi anni grazie all'introduzione di nuove tecnologie di sequenziamento (Next Generation Sequencing - NGS). In questo studio sfrutteremo un approccio definito Whole Exome Sequencing (WES) per analizzare la sequenza di tutti i geni contenuti nel patrimonio genetico di 163 pazienti con piastrinopenie ereditarie. Un alto numero di pazienti permetterà di superare i limiti legati alla tecnologia e all’eterogeneità genetica della malattia. Nei casi familiari, un particolare tipo di analisi (detta di linkare) aiuterà a definire una regione genomica e ad aumentare la possibilità di identificare geni coinvolti nelle piastrinopenie ereditarie tra quelli contenuti all’intervallo definito. L'identificazione di nuovi geni coinvolti in differenti forme di piastrinopenie ereditarie darà anche un contributo importante alla ricerca sui meccanismi di formazione delle piastrine e consentirà di includere un più ampio numero di pazienti in nuove sperimentazioni cliniche per il trattamento con farmaci innovativi.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2017-02-01 AMERICAN JOURNAL OF HEMATOLOGY
Gray platelet syndrome: Novel mutations of the NBEAL2 gene
- 2017-06-01 AMERICAN JOURNAL OF HEMATOLOGY
Mutations of RUNX1 in families with inherited thrombocytopenia
- 2015-01-29 BLOOD
ACTN1-related thrombocytopenia: identification of novel families for phenotypic characterization
- 2018-06-01 BRITISH JOURNAL OF HAEMATOLOGY
A new form of inherited thrombocytopenia due to monoallelic loss of function mutation in the thrombopoietin gene
- 2015-07-01 CLINICAL GENETICS
R705H mutation of MYH9 is associated with MYH9-related disease and not only with non-syndromic deafness DFNA17
- 2016-02-01 CLINICAL GENETICS
Molecular basis of inherited thrombocytopenias
- 2016-09-01 CURRENT OPINION IN HEMATOLOGY
Molecular basis of inherited thrombocytopenias: an update
- 2016-11-01 HAEMATOLOGICA
Clinical and pathogenic features of ETV6-related thrombocytopenia with predisposition to acute lymphoblastic leukemia
- 2023-07-01 HAEMATOLOGICA
Exome sequencing in 116 patients with inherited thrombocytopenia that remained of unknown origin after systematic phenotype-driven diagnostic workup
- 2016-08-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF LABORATORY HEMATOLOGY
Molecular diagnosis of thrombocytopenia- absent radius syndrome using next-generation sequencing
- 2017-11-01 JOURNAL OF THROMBOSIS AND HAEMOSTASIS
Extramedullary hematopoiesis: a new feature of inherited thrombocytopenias?
- 2017-12-01 JOURNAL OF THROMBOSIS AND HAEMOSTASIS
Inherited thrombocytopenia caused by ANKRD26 mutations misdiagnosed and treated as myelodysplastic syndrome: report on two cases
- 2015-05-01 NATURE GENETICS
Germline mutations in ETV6 are associated with thrombocytopenia, red cell macrocytosis and predisposition to lymphoblastic leukemia
- 2016-05-01 THROMBOSIS AND HAEMOSTASIS
SLFN14-related thrombocytopenia: identification within a large series of patients with inherited thrombocytopenia