Ingegnerizzazione di culture retinali su microstrutture polimeriche bioerodibili: applicazioni con rilevanza a glaucoma ereditario e retinite pimentosa
- 3 Anni 2000/2003
 - 160.102€ Totale Fondi
 
La retinite pigmentosa (RP) ed il glaucoma ereditario (GC) sono malattie genetiche comuni. Nonostante i considerevoli sforzi per prevenire e sviluppare strategie terapeutiche e preventive, entrambe le malattie ancora portano alla cecità. Questo è dovuto in entrambi i casi ad un danno irreversibile della retina, la RP colpisce i fotorecettori, mentre il GC distrugge le cellule ganglionari retinali (RGC), che trasmettono l'informazione visiva al cervello. Le strategie principali, basate sulla sostituzione dei fotorecettori sia con trapianti di cellule o microchip, o sulle tecniche di transfezione genetica per promuovere la sopravvivenza dei fotorecettori, sono attualmente allo studio come metodo promettente per la RP, ma ancora mostrano notevoli aspetti negativi anche nei modelli animali. Solo strategie preventive possono salvare le RGC nel GC, dove i meccanismi biologici legati alla morte della RGC non sono ancora del tutto chiari. Il GC sembra essere legato ad un aumento anomalo della pressione intraoculare, ma come questo sia legato alla morte delle RGC è ancora oscuro.Così noi proponiamo due applicazioni dell'ingegneria dei tessuti rilevanti per la RP ed il GC rispettivamente:
Pubblicazioni Scientifiche
- 2007-05-01 EUROPEAN JOURNAL OF NEUROSCIENCE 
Acute retinal ganglion cell injury caused by intraocular pressure spikes is mediated by endogenous extracellular ATP
 - 2003-10-29 JOURNAL OF NEUROSCIENCE 
The spatial order of horizontal cells is not affected by massive alterations in the organization of other retinal cells
 - 2002-12-01 TRENDS IN NEUROSCIENCES 
Putting neurons in the right places: local interactions in the genesis of retinal architecture