JP45 un modulatore del fenotipo causato da mutazioni del gene codificante il recettore della rianodina del muscolo scheletrico (rianodinopatie)
- 2 Anni 2014/2016
- 80.000€ Totale Fondi
La perdita della contrazione muscolare è una condizione debilitante che minaccia la vita dei soggetti colpiti da disordini neuromuscolari di origine genetica. La contrazione del muscolo è attivata da un segnale elettrico generato dalla fibra nervosa che innerva il muscolo: lo stimolo elettrico della fibra nervosa causa un aumento della concentrazione del calcio nelle cellule muscolari, mediante un meccanismo noto come accoppiamento eccitazione-contrazione. L’alterazione di questo meccanismo è alla base di malattie neuromuscolari come l’ipertemia maligna e di varie miopatie congenite (per esempio, central-core disease, multiminicore disease, miopatia centronucleare) e può dipendere da mutazioni nei geni che codificano per i recettori della rianodina e delle diidropiridine, due tipi di proteine-canale direttamente coinvolte nella contrazione muscolare. I bambini colpiti da miopatie congenite perché portatori di mutazioni nel gene del recettore della rianodina presentano lentezza nello sviluppo motorio e la loro qualità di vita può essere seriamente compromessa dalla debolezza dei muscoli scheletrici. Obiettivo di questo progetto è comprendere i meccanismi patogenetici alla base di malattieneuromuscolari legate a mutazioni nel gene del recettore della rianodina (rianodinopatie) e identificare i fattori che modulano la sintomatologia clinica delle rianodinopatie. I risultati di questo studio potranno essere utili per sviluppare nuovi interventi per migliorare le procedure di diagnosi e terapia dei disordini neuromuscolari legati a mutazioni nel gene del recettore della rianodina.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2015-02-15 BIOCHEMICAL JOURNAL
Raptor ablation in skeletal muscle decreases Cav1.1 expression and affects the function of the excitation-contraction coupling supramolecular complex
- 2017-01-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS
Cellular, biochemical and molecular changes in muscles from patients with X-linked myotubular myopathy due to MTM1 mutations
- 2016-07-08 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Role of the JP45-Calsequestrin Complex on Calcium Entry in Slow Twitch Skeletal Muscles
- 2017-04-01 SEMINARS IN CELL & DEVELOPMENTAL BIOLOGY
Ca2+ handling abnormalities in early-onset muscle diseases: Novel concepts and perspectives
- 2017-04-01 SEMINARS IN CELL & DEVELOPMENTAL BIOLOGY
Current and future therapeutic approaches to the congenital myopathies