La proteina prionica mutata impedisce l’inserzione di canali per il calcio voltaggio-dipendenti nella membrana presinaptica: analisi dei meccanismi di neurotossicità e potenziali strategie terapeutiche
- 3 Anni 2013/2016
- 374.800€ Totale Fondi
Le malattie da prioni sono patologie degenerative del sistema nervoso centrale ad esito fatale, dovute al cambiamento della proteina prionica (PrP) normale in una forma alterata che si accumula nel cervello dove provoca la morte dei neuroni. Le piu' note malattie da prioni sono la malattia di Creutzfeldt-Jakob, la sindrome di Gerstmann-Sträussler-Scheinker, l”insonnia familiare fatale e il kuru, nell”uomo; la malattia della “mucca pazza” (encefalopatia spongiforme bovina) e lo scrapie delle pecore, negli animali. Queste patologie possono essere sporadiche (ad eziologia ignota), infettive (dovute ad agenti non convenzionali, detti “prioni”) o ereditarie (causate da mutazioni nel gene della PrP, che ne alterano la struttura favorendone la trasformazione nella forma patogenica). Scopo di questa ricerca e' quello di capire se gli eventi causati dalla proteina prionica mutata e responsabili della morte neuronale sono dovuti a un danno a livello delle terminazioni nervose (sinapsi). Questa ipotesi si basa sulla nostra recente scoperta che la PrP mutata impedisce ai canali per il calcio di localizzarsi correttamente sulla superficie cellulare. Questo difetto danneggia pesantemente il rilascio del messaggero chimico glutammato dalla terminazione nervosa. Vogliamo adesso scoprire in che modo questo processo porta alla morte del neurone. A tale scopo utilizzeremo avanzate metodiche di tipo elettrofisiologico, morfologico e biochimico, e topi transgenici che esprimono una PrP mutata responsabile nell”uomo di una malattia prionica familiare caratterizzata da demenza e atassia. Analogamente ai pazienti, questi topi sviluppano una malattia neurologica progressiva, con atassia e atrofia cerebellare, e quindi rappresentano un modello particolarmente adatto per il presente studio. La comprensione delle disfunzioni neuronali che si instaurano nelle fasi precoci delle malattie da prioni familiari e' necessaria per poter sviluppare terapie efficaci per queste terribili patologie.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2014-03-01 BIOCHEMICAL JOURNAL
The inhibition of functional expression of calcium channels by prion protein demonstrates competition with α2δ for GPI-anchoring pathways
- 2013-06-12 EMBO JOURNAL
Eps8 controls dendritic spine density and synaptic plasticity through its actin-capping activity
- 2013-06-01 EMBO REPORTS
Reduced SNAP-25 alters short-term plasticity at developing glutamatergic synapses
- 2021-01-01 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Activation of Src family kinase ameliorates secretory trafficking in mutant prion protein cells
- 2015-04-01 PLOS PATHOGENS
Transgenic Fatal Familial Insomnia Mice Indicate Prion Infectivity-Independent Mechanisms of Pathogenesis and Phenotypic Expression of Disease
- 2015-05-01 PLOS PATHOGENS
The Elusive Role of the Prion Protein and the Mechanism of Toxicity in Prion Disease
- 2020-07-01 PLOS PATHOGENS
Mutant prion proteins increase calcium permeability of AMPA receptors, exacerbating excitotoxicity
- 2016-01-01 PRION
Transgenic mice recapitulate the phenotypic heterogeneity of genetic prion diseases without developing prion infectivity: Role of intracellular PrP retention in neurotoxicity
- 2017-01-30 SCIENTIFIC REPORTS
Fingolimod Limits Acute Aβ Neurotoxicity and Promotes Synaptic Versus Extrasynaptic NMDA Receptor Functionality in Hippocampal Neurons
- 2015-09-07 STEM CELL RESEARCH & THERAPY
Subventricular zone neural progenitors reverse TNF-alpha effects in cortical neurons