Misure di outcome nella Distrofia Muscolare di Duchenne
- 2 Anni 2008/2010
 - 148.983€ Totale Fondi
 
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è la forma più frequente di distrofia muscolare in età infantile. Uno dei principali problemi nel disegnare sperimentazioni terapeutiche in questa malattia è la mancanza di accordo sulle misure di outcome da utilizzare. Recentemente, il North Star Ambulatory Assessment (NSAA) è stato sviluppato in Gran Bretagna. Questa scala funzionale è uno strumento rapido ed affidabile per misurare la funzione motoria in bambini deambulanti affetti da DMD. Questa scala, però, non è ancora stata validata e tradotta fuori dalla Gran Bretagna. Lo scopo di questo studio è : i) validare la NSAA in combinazione con delle prove temporizzate in un’ampia coorte italiana di pazienti con diagnosi di DMD ii) raccogliere nel tempo dati della NSAA e delle prove temporizzate ad intervalli di 6 e 12 mesi dopo la visita iniziale, iii) verificare la presenza di possibili correlazioni fra le due misurazioni. Il progetto sarà articolato in differenti fasi: 1) Traduzione della NSAA in Italiano usando appropriate procedure di traduzione, 2) Addestramento dei fisioterapisti dei vari Centri nello svolgere le misurazioni. La valutazione consisterà nell'applicazione della NSAA e nell'effettuare le prove temporizzate (manovra di Gowers da seduto e da sdraiato e percorso di 10 metri); 3) Reclutamento dei pazienti; 4) Visite seriali dei pazienti 6 e 12 mesi dopo la valutazione iniziale. 5) analisi dei dati. Risultati prefissati: validare delle misure di outcome disponibili per sperimentazioni terapeutiche nella popolazione italiana di pazienti con DMD e raccogliere dati sull'andamento funzionale dei pazienti osservati nel periodo di 1 anno.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2016-02-01 ANNALS OF NEUROLOGY 
Longitudinal effect of eteplirsen versus historical control on ambulation in Duchenne muscular dystrophy
 - 2011-03-11 BMC MEDICAL GENETICS 
Clinical and molecular characterization of a cohort of patients with novel nucleotide alterations of the Dystrophin gene detected by direct sequencing
 - 2011-09-01 JOURNAL OF NEUROLOGY 
Genotype and phenotype characterization in a large dystrophinopathic cohort with extended follow-up
 - 2010-02-01 NEUROLOGICAL RESEARCH 
The clinical course of calpainopathy (LGMD2A) and dysferlinopathy (LGMD2B)
 - 2012-07-01 NEUROLOGY 
Importance of SPP1 genotype as a covariate in clinical trials in Duchenne muscular dystrophy
 - 2011-07-01 NEUROLOGY 
Functional changes in Duchenne muscular dystrophy A 12-month longitudinal cohort study
 - 2009-07-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
Reliability of the North Star Ambulatory Assessment in a multicentric setting
 - 2010-11-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
North Star Ambulatory Assessment, 6-minute walk test and timed items in ambulant boys with Duchenne muscular dystrophy
 - 2014-01-08 PLOS ONE 
6 Minute Walk Test in Duchenne MD Patients with Different Mutations: 12 Month Changes
 - 2016-03-16 PLOS ONE 
Timed Rise from Floor as a Predictor of Disease Progression in Duchenne Muscular Dystrophy: An Observational Study