Modelli cellulari ed animali per l’identificazione dei meccanismi di patogenesi in malattie cistiche renali associate a mutazioni di uromodulina
- 5 Anni 2009/2014
- 800.000€ Totale Fondi
L’insufficienza renale cronica colpisce 2 persone su 1000 ed è una condizione caratterizzata da una riduzione delle capacità di filtrazione del rene, che si instaura in maniera progressiva e irreversibile. Tra le sue cause piu’ comuni vi sono le malattie renali caratterizzate dalla presenza di cisti, dilatazioni dei tubuli renali piene di liquido. La malattia cistica della midollare, la nefropatia iperuricemica ereditaria giovanile e la glomerulonefrite cistica sono malattie ereditarie causate dalla presenza di mutazioni nel gene che codifica l’uromodulina, la proteina piu’ abbondante presente nelle urine. Prima di essere secrete, le proteine devono essere correttamente ripiegate in un comparto cellulare detto reticolo endoplasmatico. Se hanno un difetto tale da impedirne la corretta conformazione vengono degradate. Tuttavia, in situazioni patologiche formano accumuli all’interno della cellula che possono portare alla morte cellulare. Abbiamo osservato che l’uromodulina mutata e’ trattenuta all’interno del reticolo endoplasmatico e che nelle cellule renali dei pazienti si osservano accumuli di uromodulina. Questi dati ci fanno ipotizzare che le mutazioni causino un difetto di ripiegamento di uromodulina e che questo possa portare a morte delle cellule del tubulo renale con un danno progressivo per la funzionalita’ del rene. Nel nostro progetto ci proponiamo di studiare quali sono i meccanismi che portano all’accumulo di uromodulina mutata e come la cellula risponde a tali accumuli. Per tale scopo useremo cellule epiteliali renali che esperimono uromodulina ed inseriremo il gene difettoso. Abbiamo inoltre generato un topo che esprime la proteina mutata per seguire le conseguenze fisiologiche della sua espressione. L’identificazione dei meccanismi che portano allo sviluppo della malattia e’ il primo passo verso il possibile sviluppo di una terapia per queste malattie al momento incurabili se non con dialisi e trapianto di rene.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2009-02-01 AMERICAN JOURNAL OF KIDNEY DISEASES
Immature Renal Structures Associated With a Novel UMOD Sequence Variant
- 2014-03-01 CARDIOVASCULAR RESEARCH
A novel truncated form of eNOS associates with altered vascular function
- 2015-12-17 ELIFE
The serine protease hepsin mediates urinary secretion and polymerisation of Zona Pellucida domain protein uromodulin
- 2009-03-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS
Expression of mutant β2 nicotinic receptors during development is crucial for epileptogenesis
- 2010-05-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS
Uromodulin is expressed in renal primary cilia and UMOD mutations result in decreased ciliary uromodulin expression
- 2010-08-01 HUMAN MOLECULAR GENETICS
A transgenic mouse model for uromodulin-associated kidney diseases shows specific tubulo-interstitial damage, urinary concentrating defect and renal failure
- 2011-08-26 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Activation of the Bumetanide-sensitive Na+, K+,2Cl- Cotransporter (NKCC2) Is Facilitated by Tamm-Horsfall Protein in a Chloride-sensitive Manner
- 2014-08-01 JOURNAL OF THE AMERICAN SOCIETY OF NEPHROLOGY
Common Variants in UMOD Associate with Urinary Uromodulin Levels: A Meta-Analysis
- 2011-08-01 KIDNEY INTERNATIONAL
The rediscovery of uromodulin (Tamm-Horsfall protein): from tubulointerstitial nephropathy to chronic kidney disease
- 2012-04-01 KIDNEY INTERNATIONAL
Urinary secretion and extracellular aggregation of mutant uromodulin isoforms
- 2015-10-01 KIDNEY INTERNATIONAL
Autosomal dominant tubulointerstitial kidney disease: diagnosis, classification, and management-A KDIGO consensus report
- 2009-01-01 MOLECULAR BIOLOGY OF THE CELL
Analysis of Uromodulin Polymerization Provides New Insights into the Mechanisms Regulating ZP Domain-mediated Protein Assembly
- 2013-12-01 NATURE MEDICINE
Common noncoding UMOD gene variants induce salt-sensitive hypertension and kidney damage by increasing uromodulin expression
- 2017-09-01 NATURE REVIEWS NEPHROLOGY
Uromodulin: from physiology to rare and complex kidney disorders
- 2009-07-01 NEPHROLOGY DIALYSIS TRANSPLANTATION
EUNEFRON, the European Network for the Study of Orphan Nephropathies
- 2014-09-01 NEPHROLOGY DIALYSIS TRANSPLANTATION
Protein trafficking defects in inherited kidney diseases
- 2012-05-31 PLOS ONE
Association of Estimated Glomerular Filtration Rate and Urinary Uromodulin Concentrations with Rare Variants Identified by UMOD Gene Region Sequencing
- 2017-08-07 SCIENTIFIC REPORTS
Early involvement of cellular stress and inflammatory signals in the pathogenesis of tubulointerstitial kidney disease due to UMOD mutations