Modellizzazione e comprensione dei sistemi geneticamente modificati nel loro insieme
- 5 Anni 2016/2021
- 648.269€ Totale Fondi
Questo progetto ha lo scopo di caratterizzare i siti di integrazione di vettore presenti nel DNA del plasma sanguigno (DNA circolante) o altri fluidi corporei in pazienti sottoposti a terapia genica come possibile lettura della composizione clonale di cellule geneticamente modificate che risiedono in tutto il corpo e non esclusivamente sul sangue periferico. Nell’ambito di questo progetto abbiamo messo a punto una tecnica (Liquid Biopsy Integration Site sequencing, LiBIS-seq) in grado di recuperare integrazioni di vettori da DNA circolante. Questa tecnologia consente la diagnosi precoce di tumori indotti da vettori situati al di fuori del flusso sanguigno o prima della comparsa evidente di cellule maligne circolanti. Un altro scopo di questo progetto è studiare lo stress proliferativo successivo al trapianto di cellule staminali ematopoietiche geneticamente modificate con la terapia genica tramite la misurazione del tasso di mutazioni somatiche nelle sequenze genomiche che fiancheggiano i siti di integrazione, in diversi tipi di cellule ematopoietiche e nel tempo.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2023-05-11 BLOOD
Intrathymic AAV delivery results in therapeutic site-specific integration at TCR loci in mice
- 2023-01-01 BRIEFINGS IN BIOINFORMATICS
ISAnalytics enables longitudinal and high -throughput clonal tracking studies in hematopoietic stem cell gene therapy applications
- 2024-12-05 NATURE
Long-term lineage commitment in haematopoietic stem cell gene therapy
- 2021-07-27 NATURE COMMUNICATIONS
Oncogene-induced senescence in hematopoietic progenitors features myeloid restricted hematopoiesis, chronic inflammation and histiocytosis
- 2022-06-28 NATURE COMMUNICATIONS
Clonal reconstruction from co-occurrence of vector integration sites accurately quantifies expanding clones in vivo
- 2021-08-01 NATURE MEDICINE
Retrieval of vector integration sites from cell-free DNA
- 2022-03-09 SCIENTIFIC REPORTS
Normalization of clonal diversity in gene therapy studies using shape constrained splines