Modulazione del meccanismo di rimozione selettiva di molecole tossiche dalle cellule per il trattamento della sindrome di Ehlers-Danlos vascolare
- 1 Anni 2022/2023
- 50.000€ Totale Fondi
Questo progetto è stato finanziato grazie al Bando Fall Seed Grant 2021 dall'Associazione Con Giacomo contro Ehlers-Danlos Syndrome vascolare. La sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) colpisce i tessuti connettivi che sostengono la pelle, le ossa e i vasi sanguigni. La forma vascolare di Ehlers-Danlos (vEDS) è causata da mutazioni del gene COL3A1, che codifica per la catena alfa 1 del collagene di tipo III, un’importante componente di una struttura del sistema vascolare e degli organi cavi chiamata matrice extracellulare. Il collagene mutato tende ad accumularsi nelle cellule che lo producono a livello di un’importante struttura chiamata reticolo endoplasmatico, provocando stress e disfunzioni cellulari che contribuiscono alla manifestazione della malattia. Obiettivo di questo progetto è sfruttare in chiave terapeutica per la vEDS l’autofagia, il processo cellulare di degradazione e rimozione delle molecole tossiche. In particolare, ci proponiamo di studiare in modelli cellulari di vEDS come modulare l’autofagia per eliminare gli aggregati di collagene e ripristinare la normale funzionalità cellulare.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2024-12-01 BIOMEDICINES
Integrative Multi-Omics Approach in Vascular Ehlers-Danlos Syndrome: Further Insights into the Disease Mechanisms by Proteomic Analysis of Patient Dermal Fibroblasts
- 2024-08-19 DEVELOPMENTAL CELL
Sestrin2 drives ER-phagy in response to protein misfolding
- 2024-08-09 EMBO REPORTS
Fam134c and Fam134b shape axonal endoplasmic reticulum architecture in vivo