Modulazione della attività del fattore di inizio 6 (eIF6) e suo utilizzo terapeutico nelle malattie a causa ribosomale
- 3 Anni 2011/2014
 - 263.400€ Totale Fondi
 
La sindrome di Shwachman-Diamond è una anomalia congenita su base ereditaria e genetica. Il gene responsabile della sindrome di Shwachman si chiama SBDS. La sindrome comporta insufficienza pancreatica esocrina, alterazioni ossee, disfunzioni del midollo osseo. I pazienti affetti hanno un rischio elevato di leucemia. Le cure disponibili sono essenzialmente palliative, e non specifiche per questa malattia. Lo scopo primario del nostro lavoro è trovare nuovi farmaci che possano curare la sindrome, attraverso il bersagliamento molecolare della azione di eIF6. eIF6 è una proteina dimostratasi in grado di modulare la funzione del gene SBDS, l'agente causativo della sindrome. Inoltre vogliamo capire i meccanismi patofisiologici che causano la SDS, in modo da svelare nuove strategie terapeutiche.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2011-10-15 CELL CYCLE 
Translational control by 80S formation and 60S availability The central role of eIF6, a rate limiting factor in cell cycle progression and tumorigenesis
 - 2015-11-01 JOURNAL OF THROMBOSIS AND HAEMOSTASIS 
Eukaryotic translation initiation factor 6 is a novel regulator of reactive oxygen species-dependent megakaryocyte maturation
 - 2015-09-01 NATURE COMMUNICATIONS 
eIF6 coordinates insulin sensitivity and lipid metabolism by coupling translation to transcription
 - 2017-01-01 PLOS GENETICS 
SBDS-Deficient Cells Have an Altered Homeostatic Equilibrium due to Translational Inefficiency Which Explains their Reduced Fitness and Provides a Logical Framework for Intervention
 - 2015-10-21 SCIENTIFIC REPORTS 
Direct and high throughput (HT) interactions on the ribosomal surface by iRIA