Modulazione della Neuregulina 1 come approccio terapeutico per il trattamento di neuropatie ereditarie demielinizzanti
- 3.5 Anni 2016/2019
 - 629.033€ Totale Fondi
 
Le neuropatie della famiglia delle Charcot Marie Tooth sono un gruppo di patologie ereditarie dovute ad un danno dello sviluppo e dell'integrità della mielina, l'involucro isolante dei nervi. Le forme più severe della malattia colpiscono i bambini, mentre quelle più comuni, insorgono in genere dopo i trent'anni. Queste neuropatie possono essere così severe da ridurre l'aspettativa di vita. Sono stati identificati molti dei geni che provocano le neuropatie ereditarie, e si è scoperto che le diverse mutazioni colpiscono la funzionalità del nervo con meccanismi differenti. Per questo motivo non è ancora disponibile una cura, ma soprattutto è difficile immaginare una terapia comune che possa essere di beneficio a tutte queste malattie. Il Coordinatore di questo finanziamento ha riunito diversi gruppi che lavorano al San Raffaele di Milano e che da anni si occupano di studiare le neuropatie ereditarie. Il loro obiettivo in questo studio è di sviluppare una strategia terapeutica che sia comune a tutte le forme di CMT. Recentemente il Coordinatore ha scoperto un fattore di crescita che controlla la quantità di mielina che si forma attorno ai nervi. Non solo, ha anche scoperto che l'azione di questo fattore può essere aumentata o diminuita usando dei farmaci specifici. Tutti i gruppi coinvolti in questo studio hanno prodotto dati preliminari che indicano che l'uso di questi farmaci può effettivamente controllare la quantità di mielina che si forma. In questo nuovo progetto tutti i gruppi che partecipano allo studio continueranno ad analizzare il ruolo di questo fattore di crescita e dei farmaci che lo controllano, in modelli animali di queste neuropatie. Dai risultati di questi studi ci aspettiamo di dimostrare che questi farmaci controllano effettivamente la quantità di mielina e di sviluppare un trattamento che possa essere di beneficio per i pazienti con neuropatie ereditarie.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2019-07-01 ANNALS OF NEUROLOGY 
A multicenter retrospective study of charcot-marie-tooth disease type 4B (CMT4B) associated with mutations in myotubularin-related proteins (MTMRs)
 - 2019-03-20 FRONTIERS IN CELLULAR NEUROSCIENCE 
The Complex Work of Proteases and Secretases in Wallerian Degeneration: Beyond Neuregulin-1
 - 2019-03-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS 
Enhanced axonal neuregulin-1 type-III signaling ameliorates neurophysiology and hypomyelination in a Charcot-Marie-Tooth type 1B mouse model
 - 2019-07-01 HUMAN MOLECULAR GENETICS 
Neuregulin 1 type III improves peripheral nerve myelination in a mouse model of congenital hypomyelinating neuropathy (vol 28, pg 1260, 2019)
 - 2020-10-14 JOURNAL OF NEUROSCIENCE 
Phosphorylation of eIF2α Promotes Schwann Cell Differentiation and Myelination in CMT1B Mice with Activated UPR
 - 2022-03-23 JOURNAL OF NEUROSCIENCE 
ADAM17 Regulates p75NTR-Mediated Fibrinolysis and Nerve Remyelination
 - 2019-04-01 PLOS GENETICS 
Schwann cells ER-associated degradation contributes to myelin maintenance in adult nerves and limits demyelination in CMT1B mice
 - 2021-03-09 PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA 
Dysregulation of myelin synthesis and actomyosin function underlies aberrant myelin in CMT4B1 neuropathy