Nuove terapie farmacologiche per la cura delle Malformazioni Cavernose Cerebrali
- 3 Anni 2014/2017
 - 349.800€ Totale Fondi
 
La malformazione cavernosa cerebrale è una malattia genetica rara caratterizzata da malformazioni dei vasi sanguigni localizzate prevalentemente nel cervello. Tali malformazioni sono fragili e permeabili e provocano un’ampia varietà di sintomi neurologici che condizionano pesantemente la qualità di vita e la sopravvivenza stessa del paziente. Inoltre queste malformazioni sono la causa più frequente di emorragie cerebrali durante l’infanzia. A oggi, non sono disponibili trattamenti farmacologici per la cura di questa patologia. La chirurgia può essere praticata solo raramente a causa della localizzazione delle malformazioni, che si trovano in zone poco accessibili o non operabili del cervello. La patologia è causata da mutazioni in tre geni diversi: CCM1, CCM2 e CCM3. Le cellule che risentono maggiormente di tali mutazioni sono le cellule endoteliali, che costituiscono il rivestimento interno dei vasi sanguigni cerebrali. Nel lavoro fatto in precedenza abbiamo osservato che le cellule endoteliali delle malformazioni cavernose presentano alcune anomalie funzionali. Utilizzando molecole specifiche in grado di inibire tali disfunzioni siamo riusciti a ridurre le malformazioni vascolari in un modello preclinico della malattia. In questo progetto proponiamo, da un lato, di definire più in dettaglio le alterazioni delle funzioni endoteliali nella Ccm e, dall’altro, di identificare composti farmacologici già disponibili in clinica che possano limitare tali malformazioni vascolari anche nell’uomo. Composti così identificati potrebbero venire utilizzati in tempi relativamente brevi per la cura di questa patologia con farmaci specifici.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2017-08-01 AMERICAN JOURNAL OF PATHOLOGY 
Endothelial-to-Mesenchymal Transition in Bone Marrow and Spleen of Primary Myelofibrosis
 - 2014-11-01 ARTERIOSCLEROSIS THROMBOSIS AND VASCULAR BIOLOGY 
Signaling Pathways in the Specification of Arteries and Veins
 - 2016-08-18 BMC NEUROLOGY 
Partial loss of VE-cadherin improves long-term outcome and cerebral blood flow after transient brain ischemia in mice
 - 2017-09-29 CIRCULATION RESEARCH 
Deregulated TGF-β/BMP Signaling in Vascular Malformations
 - 2018-01-19 CIRCULATION RESEARCH 
VE-Cadherin-Mediated Epigenetic Regulation of Endothelial Gene Expression
 - 2018-10-01 COLD SPRING HARBOR PERSPECTIVES IN BIOLOGY 
Vascular Endothelial (VE)-Cadherin, Endothelial Adherens Junctions, and Vascular Disease
 - 2017-05-01 CURRENT OPINION IN HEMATOLOGY 
Endothelial cell disease: emerging knowledge from cerebral cavernous malformations
 - 2020-08-01 DEVELOPMENT 
Fgfbp1 promotes blood-brain barrier development by regulating collagen IV deposition and maintaining Wnt/β-catenin signaling
 - 2015-11-01 EMBO MOLECULAR MEDICINE 
Defective autophagy is a key feature of cerebral cavernous malformations
 - 2016-01-01 EMBO MOLECULAR MEDICINE 
KLF4 is a key determinant in the development and progression of cerebral cavernous malformations
 - 2015-12-21 JOURNAL OF CELL BIOLOGY 
The actin-binding protein EPS8 binds VE-cadherin and modulates YAP localization and signaling
 - 2015-03-01 NATURE COMMUNICATIONS 
PW1/Peg3 expression regulates key properties that determine mesoangioblast stem cell competence
 - 2015-10-01 NATURE COMMUNICATIONS 
The alternative splicing factor Nova2 regulates vascular development and lumen formation
 - 2017-02-09 NATURE COMMUNICATIONS 
The molecular basis of endothelial cell plasticity
 - 2015-07-07 PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA 
Sulindac metabolites decrease cerebrovascular malformations in CCM3-knockout mice
 - 2017-05-01 STEM CELLS 
Peg3/PW1 Is a Marker of a Subset of Vessel Associated Endothelial Progenitors
 - 2016-03-01 STROKE 
Endothelial Cells Lining Sporadic Cerebral Cavernous Malformation Cavernomas Undergo Endothelial-to-Mesenchymal Transition