Nuovi geni implicati nell’Emocromatosi e loro funzione
- 3 Anni 2001/2004
 - 160.102€ Totale Fondi
 
Le malattie del metabolismo del ferro sono fra le piu' frequenti malattie nel mondo. Tra queste le malattie ereditarie che causano sovraccarico di ferro (emocromatosi) rappresentano un importante problema sanitario, in quanto compromettono gravemente la durata e la qualita' di vita dei soggetti affetti. Recentemente e' stato dimostrato che, oltre alla forma classica di emocromatosi (HFE1), i cui sintomi compaiono intorno ai 40-50 anni e che e' provocata da mutazioni nel gene HFE, localizzato sul cromosoma 6p, esistono altre due forme geneticamente distinte. La forma giovanile (HFE2) ha un’ eta' di insorgenza piu' precoce e manifestazioni cliniche più gravi; essa e' causata da un gene ancora non identificato, localizzato sul braccio lungo del cromosoma 1. HFE3 ha caratteristiche cliniche simili ad HFE1, ma e' causata da mutazioni in un gene denominato TFR2, localizzato sul braccio lungo del cromosoma 7: il ruolo di TFR2 nel metabolismo del ferro e' ancora incerto. Questo progetto si prefigge: a) di clonare il gene HFE2 e di definire le mutazioni responsabili di malattia nei pazienti. b) di analizzare la frequenza delle mutazioni di TFR2 in Italia e nell’area del Mediterraneo. c) di chiarire la funzione delle proteine TFR2 (e HFE2, quando il gene sara' noto), attraverso la realizzazione e lo studio di modelli animali di malattia e l’ analisi delle proteine in sistemi cellulari e nei pazienti. I risultati di questo progetto potranno contribuire a migliorare la diagnostica dell’emocromatosi e a chiarire i meccanismi molecolari che regolano l’ assorbimento intestinale di ferro, un avanzamento cruciale per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2005-06-01 BEST PRACTICE & RESEARCH CLINICAL HAEMATOLOGY 
New insights into iron homeostasis through the study of non-HFE hereditary haemochromatosis
 - 2004-03-15 BLOOD 
Screening hepcidin for mutations in juvenile hemochromatosis: identification of a new mutation (C70R)
 - 2004-06-01 BLOOD 
Spectrum of hemojuvelin gene mutations in 1q-linked juvenile hemochromatosis
 - 2005-02-15 BLOOD 
Hepcidin is decreased in TFR2 hemochromatosis
 - 2005-10-15 BLOOD 
A Portuguese patient homozygous for the-25G>A mutation of the HAMP promoter shows evidence of steady-state transcription but fails to up-regulate hepcidin levels by iron
 - 2005-09-01 BLOOD CELLS MOLECULES AND DISEASES 
Juvenile hemochromatosis due to G320V/Q116X compound heterozygosity of hemojuvelin in an Irish patient
 - 2002-05-01 GASTROENTEROLOGY 
Clinical and pathologic findings in hemochromatosis type 3 due to a novel mutation in transferrin receptor 2 gene
 - 2003-01-01 NATURE GENETICS 
Mutant antimicrobial peptide hepcidin is associated with severe juvenile hemochromatosis