Rete clinica e di laboratorio delle distrofie dei cingoli per stabilire un registro nazionale
- 3 Anni 2011/2014
 - 163.600€ Totale Fondi
 
Questo progetto si propone l'obiettivo di ottenere una dettagliata definizione clinica e molecolare di un vasto gruppo di pazienti Italiani affetti da distrofia muscolare dei cingoli, in previsione della creazione di un registro nazionale. Poiché queste forme risultano essere relativamente rare, il progetto verrà condotto attraverso una collaborazione di 8 centri italiani specializzati nello studio delle malattie neuromuscolari. Ci si propone di studiare la progressione di queste miopatie dei cingoli in uno studio osservazionale della durata di 3 anni, definendone la storia naturale e i principali parametri di valutazione. Verrà inoltre indagata la eterogeneità molecolare di questo gruppo di patologie migliorando l'accuratezza diagnostica attraverso l'analisi proteica su muscolo e lo studio genomico. Verranno definite correlazioni genotipo-fenotipo. Ci proponiamo di studiare le forme autosomico recessive con mutazioni identificate in un singolo allele tramite una piattaforma dedicata, costituta da un array CGH che copre le sequenze codificanti di tutti i geni LGMD così come un elevato numero di geni muscolari di interesse. Verranno inoltre ricercati nuovi geni-malattia e nuovi loci attraverso analisi di linkage, mappa di omozigosità e sequenziamento diretto in famiglie informative. Gli approcci terapeutici recentemente proposti (mini-disferline, exon-skipping) necessitano di un'accurata tipizzazione genetica e di dati accurati di storia naturale. I risultati di questo studio genetico ed osservazionale e la creazione di un registro di casi italiani costituiscono un punto di partenza fondamentale per la selezione di pazienti ed il loro arruolamento in trial terapeutici.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2013-09-11 BMC MEDICAL GENETICS 
Novel PTRF mutation in a child with mild myopathy and very mild congenital lipodystrophy
 - 2009-06-01 CLINICAL GENETICS 
Facioscapulohumeral muscular dystrophy: epidemiological and molecular study in a north-east Italian population sample
 - 2014-01-01 CURRENT MOLECULAR MEDICINE 
Revised Genetic Classification of Limb Girdle Muscular Dystrophies
 - 2014-05-01 EUROPEAN JOURNAL OF PAEDIATRIC NEUROLOGY 
A fourth case of POMT2-related limb girdle muscle dystrophy with mild reduction of α-dystroglycan glycosylation
 - 2011-01-01 JOURNAL OF ALZHEIMERS DISEASE 
Oxidative Stress Treatment for Clinical Trials in Neurodegenerative Diseases
 - 2017-01-01 MUSCLE & NERVE 
The italian limb girdle muscular dystrophy registry: Relative frequency, clinical features, and differential diagnosis
 - 2015-01-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
A novel homozygous ISPD gene mutation causing phenotype variability in a consanguineous family
 - 2013-05-07 PLOS ONE 
Next-Generation Sequencing Identifies Transportin 3 as the Causative Gene for LGMD1F