Ruolo del processo di presentazione dell’antigene da parte delle cellule dendritiche nella sindrome di Wiskott-Aldrich
- 3 Anni 2006/2009
 - 113.200€ Totale Fondi
 
La syndrome di Wiskott-Aldrich e’ una malattia genetica che colpisce bambini maschi la di sotto dei 10 anni di eta’. I pazienti sono affetti da infezioni batteriche ricorrenti, emorragie e spesso sviluppano malattie autoimmuni e tumori del sangue. Attualmente la sola cura efficace e’ il trapianto di cellule ematopoietiche da un donatore compatibile. Nei casi in cui il donatore non sia disponibile, la prognosi e’ nefasta. I ricercatori negli ultimi anni hanno cominciato a comprendere i meccanismi della malattia a livello molecolare. Questo progetto si propone di studiare i difetti nelle prime fasi della risposta immunitaria in questi pazienti. Queste ricerche permetterrano di meglio comprendere il peso di diverse componenti della risposta immunitaria nello sviluppo della malattia, aprendo la strada a nuove prospettive terapeutiche.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2015-08-28 FRONTIERS IN IMMUNOLOGY 
Human immunodeficiencies related to defective APC/T cell interaction
 - 2012-12-01 GENE THERAPY 
Dendritic cell functional improvement in a preclinical model of lentiviral-mediated gene therapy for Wiskott-Aldrich syndrome
 - 2010-11-22 JOURNAL OF EXPERIMENTAL MEDICINE 
Cdc42-mediated MTOC polarization in dendritic cells controls targeted delivery of cytokines at the immune synapse
 - 2008-07-15 JOURNAL OF IMMUNOLOGY 
Expression of Wiskott-Aldrich syndrome protein in dendritic cells regulates synapse formation and activation of naive CD8+ T cells