Ruolo della miosina non muscolare IIA nella “malattia associata a MYH9”

  • 3 Anni 2006/2009
  • 346.000€ Totale Fondi
Il termine “malattia associata a MYH9” (MYH9RD) indica un gruppo di quattro malattie note come anomalia di May-Hegglin e sindromi di Sebastian, di Fetchner e di Epstein. Alla nascita i pazienti manifestano macropiastrinopenia (riduzione del numero delle piastrine e volume aumentato delle stesse), che può causare gravi problemi emorragici e inclusioni nei leucociti; durante la vita possono sviluppare sordità, cataratta e nefrite che può portare a dialisi e/o trapianto per insufficienza renale. Sono malattie genetiche autosomiche dominanti causate da mutazioni nel gene MYH9 che codifica per la catena pesante della miosina non muscolare IIA. I meccanismi d’azione di questa proteina non sono chiari, nonostante sia noto il suo ruolo fondamentale in numerose funzioni cellulari, come la divisione, il cambio di forma e il movimento. Essendo malattie rare, trascurate nel passato dalla ricerca scientifica, ne ignoriamo non solo i meccanismi molecolari ma anche i molti aspetti clinici e diagnostici. Lo scopo di questo progetto è pertanto quello di sviluppare diverse linee di ricerca che prevedono: (1) un’attenta valutazione degli aspetti clinici e diagnostici per identificare i soggetti affetti e stabilire quali siano i fattori di rischio per le manifestazioni ematologiche e renali più gravi; (2) sviluppo di sistemi sperimentali cellulari e animali per capire la funzione della miosina IIA e stabilire come le mutazioni causano la malattia. Tra gli scopi vi è anche quello di verificare l’effetto di alcuni farmaci già utilizzati in altre malattie e che potrebbero essere utili anche in questi pazienti per prevenire il sanguinamento e/o l’insorgenza di gravi problemi renali. E’ inoltre oppurtuno ricordare che migliorando le conoscenze sui meccanismi biologici di base si favorirà lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche.

Pubblicazioni Scientifiche

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.