Ruolo patogenetico e alterazioni biochimiche indotte da mutazioni del gene mitocondriale ATPasi 6
- 2 Anni 2002/2004
 - 51.646€ Totale Fondi
 
Due sindromi: NARP (Neurogenic muscle weaknes, Ataxia, Retinitis pigmentosa) e MILS (Maternally Inherited Leigh Syndrome) sono malattie genetiche gravi, derivanti da un'alterazione strutturale del DNA che si trova nei mitocondri delle cellule. L'alterazione determina la sintesi di una proteina cellulare, ATP sintasi, incapace di svolgere la sua funzione, che consiste nel rendere disponibile per la cellula l'energia derivante dal metabolismo dei nutrienti. La gravita' di queste malattie dipende dalla percentuale di DNA mitocondriale alterato presente nelle cellule dei diversi tessuti ed organi. Conseguentemente la patologia può coinvolgere la sola degenerazione della retina oppure può presentarsi in forme più gravi quali: atassia, debolezza neuromuscolare, cardiomiopatia, ritardo mentale, neurodegenerazione. Inoltre, data la peculiarità dei meccanismi con cui il DNA mitocondriale si riproduce, la gravità della malattia tende ad aumentare con l'eta' e generalmente porta ad una morte precoce. Purtroppo non esistono terapie che possano curare queste patologie. Lo scopo principale del progetto di ricerca presentato e' di chiarire quali siano le alterazioni molecolari responsabili delle patologie NARP e MILS, essendo profondamente convinti che la loro conoscenza costituisca una tappa fondamentale e forse imprescindibile per poter formulare terapie in grado, quanto meno, di rallentare la progressione della malattia.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2009-08-01 ARCHIVES OF NEUROLOGY 
Human NARP Mitochondrial Mutation Metabolism Corrected With α-Ketoglutarate/Aspartate A Potential New Therapy
 - 2004-12-01 BIOCHEMICAL JOURNAL 
Biochemical analysis of respiratory function in cybrid cell lines harbouring mitochondrial DNA mutations
 - 2006-05-01 BIOCHEMICAL JOURNAL 
Inefficient coupling between proton transport and ATP synthesis may be the pathogenic mechanism for NARP and Leigh syndrome resulting from the T8993G mutation in mtDNA
 - 2003-09-30 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOENERGETICS 
Rhodamine 123 as a probe of mitochondrial membrane potential:: evaluation of proton flux through F0 during ATP synthesis
 - 2007-07-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOENERGETICS 
Biochemical phenotypes associated with the mitochondrial ATP6 gene mutations at nt8993
 - 2008-07-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOENERGETICS 
The study of the pathogenic mechanism of mitochondrial diseases provides information on basic bioenergetics
 - 2004-04-09 FEBS LETTERS 
Increased state 4 mitochondrial respiration and swelling in early post-ischemic reperfusion of rat heart