Studio dei meccanismi fisiologici e patologici dell’ invecchiamento delle staminali del sangue
- 4 Anni 2022/2026
- 644.587€ Totale Fondi
Le cellule staminali ematopoietiche hanno l’enorme potenziale di dar vita a tutte le cellule mature del sangue. Purtroppo, con l’avanzare dell’età, le cellule staminali invecchiano e non riescono più a garantire l'omeostasi tissutale. In maniera simile, le cellule staminali sottoposte allo stress del trapianto o manipolate in coltura per approcci di terapia genica possono accidentalmente attivare delle risposte cellulari che ne limitano la ricostituzione ematopoietica, con segni di invecchiamento prematuro. La nostra ricerca ha lo scopo di identificare i meccanismi molecolari che causano la ridotta funzionalità delle staminali ematopoietiche durante l'invecchiamento fisiologico e in risposta alla manipolazione genica, con il fine ultimo di sviluppare delle nuove strategie di “ringiovanimento” delle stesse per applicazioni di terapia genica e cellulare più ampie e sicure.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2022-06-01 CANCER DISCOVERY
Integrated Multiomic Profiling Identifies the Epigenetic Regulator PRC2 as a Therapeutic Target to Counteract Leukemia Immune Escape and Relapse
- 2024-11-19 CELL REPORTS MEDICINE
A p38 MAPK-ROS axis fuels proliferation stress and DNA damage during CRISPR-Cas9 gene editing in hematopoietic stem and progenitor cells
- 2025-06-01 MECHANISMS OF AGEING AND DEVELOPMENT
A novel platform for precise senolysis
- 2024-12-01 NATURE REVIEWS MOLECULAR CELL BIOLOGY
Goodbye, senescent cells: CAR-T cells unleashed to fight ageing
- 2025-06-20 STAR PROTOCOLS
Protocol for optimizing culture conditions for ex vivo activation during CRISPR-Cas9 gene editing in human hematopoietic stem and progenitor cells