Studio dei meccanismi molecolari alla base delle patologie mitocondriali associate alla perdita di funzione della proteina APOPT1
- 2.3 Anni 2022/2024
- 200.000€ Totale Fondi
Questo progetto è stato finanziato grazie al Bando Congiunto Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon 2021 Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie genetiche rare causate da difetti in geni che codificano per proteine importanti per la funzionalità dei mitocondri. I mitocondri sono organelli fondamentali per la vita di tutte le cellule del corpo umano, in quanto producono l’energia per lo svolgimento di tutte le funzioni cellulari, e quindi dell’intero organismo. Le malattie mitocondriali possono quindi colpire qualsiasi organo, ma quelli più frequentemente danneggiati sono il cervello e i muscoli, cuore compreso. Un aspetto importante delle malattie mitocondriali dovute a mutazione del gene APOPT1 è che uno stress metabolico, per esempio causato da un’infezione con febbre, può scatenare nei pazienti la comparsa o il peggioramento dei sintomi neurologici o muscolari, suggerendo un ruolo protettivo della proteina APOPT1. Obiettivo di questo progetto è quindi studiare la funzione della proteina APOPT1 nei mitocondri e dimostrare che abbia proprio la funzione di proteggere questi organelli da eventi di stress, come per esempio quello ossidativo o dovuto a eventi febbrili. Per dimostrare il ruolo protettivo della proteina APOPT1, i ricercatori studieranno il modo in cui essa agisce nei mitocondri in condizioni normali e in risposta allo stress, per cercare di identificare il meccanismo di protezione dal danno durante tali eventi. Come modello di studio i ricercatori useranno sia cellule di pazienti sia il moscerino della frutta (Drosophila m.) provati di questa proteina per mimare il danno alla base della malattia. Questo permetterà di comprendere ciò che avviene nelle cellule malate durante lo stress febbrile legato a malattie infettive e, in futuro, di disegnare strategie terapeutiche più mirate per il trattamento di tali malattie mitocondriali.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2024-04-01 BIOCHEMICAL SOCIETY TRANSACTIONS
Emerging mechanisms in the redox regulation of mitochondrial cytochrome c oxidase assembly and function
- 2023-02-01 BIOMOLECULES
Mitochondrial Neurodegeneration: Lessons from Drosophila melanogaster Models
- 2022-11-01 CELL METABOLISM
Two independent respiratory chains adapt OXPHOS performance to glycolytic switch
- 2023-10-12 ELIFE
Structural rather than catalytic role for mitochondrial respiratory chain supercomplexes
- 2024-11-01 JOURNAL OF INHERITED METABOLIC DISEASE
Pathological variants in nuclear genes causing mitochondrial complex III deficiency: An update
- 2022-12-01 TRENDS IN BIOCHEMICAL SCIENCES
Cooperative assembly of the mitochondrial respiratory chain