Studio delle dinamiche clonali delle cellule staminali ematopoietiche e modelli di ematopoiesi umana mediante l’analisi delle integrazioni virali
- 5 Anni 2011/2016
- 739.000€ Totale Fondi
Nonostante il loro ampio uso nei trapianti e nella terapia genica, esistono attualmente informazioni limitate sulla durata, il numero e le proprietà biologiche delle cellule staminali ematopoietiche che ogni giorno sostengono la generazione di miliardi di nuove cellule del sangue. Abbiamo già dimostrato nell'ambito della terapia genica dell'ADA-SCID che cellule staminali del sangue corrette geneticamente sono in grado di attecchire a lungo termine, in assenza di espansioni aberranti. In seguito al trasferimento genico mediato da vettori retrovirali in cellule staminali ematopoietiche, ogni singolo clone è univocamente etichettato da uno specifico sito di integrazione e il suo destino può essere seguito a lungo termine. L'obiettivo di questo progetto è quello di studiare la sopravvivenza e il potenziale differenziativo delle cellule staminali ematopoietiche utilizzando le informazioni derivanti dalle analisi di inserzioni retrovirali in studi clinici di terapia genica. Questo lavoro sarà accompagnato da test in vitro e in vivo su modelli animali per corroborare ulteriormente le evidenze raccolte dagli studi clinici. I risultati di queste ricerche forniranno informazioni cruciali sulla dinamica clonale delle cellule staminali del sangue e permetterà di migliorare le attuali metodologie terapeutiche.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2012-08-30 BLOOD
T-cell suicide gene therapy prompts thymic renewal in adults after hematopoietic stem cell transplantation
- 2016-07-07 CELL STEM CELL
In Vivo Tracking of Human Hematopoiesis Reveals Patterns of Clonal Dynamics during Early and Steady-State Reconstitution Phases
- 2017-10-01 CYTOMETRY PART A
Multiparametric Whole Blood Dissection: A one-shot comprehensive picture of the human hematopoietic system
- 2011-10-01 JOURNAL OF ALLERGY AND CLINICAL IMMUNOLOGY
Early-onset monocyte-B-natural killer-dendritic cells' deficiency successfully treated with hematopoietic stem cell transplantation
- 2015-05-01 JOURNAL OF CLINICAL IMMUNOLOGY
Longitudinal Evaluation of Immune Reconstitution and B-cell Function After Hematopoietic Cell Transplantation for Primary Immunodeficiency
- 2011-11-01 MOLECULAR THERAPY
Insertion Sites in Engrafted Cells Cluster Within a Limited Repertoire of Genomic Areas After Gammaretroviral Vector Gene Therapy
- 2012-04-01 MOLECULAR THERAPY
Retroviral Integrations in Gene Therapy Trials
- 2011-09-01 PEDIATRIC INFECTIOUS DISEASE JOURNAL
Successful Treatment With Percutaneous Transhepatic Alcoholization of a Liver Abscess in a Child With Chronic Granulomatous Disease
- 2013-08-01 PEDIATRIC INFECTIOUS DISEASE JOURNAL
Serratia marcescens Osteomyelitis in a Newborn With Chronic Granulomatous Disease
- 2015-02-04 SCIENCE TRANSLATIONAL MEDICINE
In vivo tracking of T cells in humans unveils decade-long survival and activity of genetically modified T memory stem cells
- 2015-12-09 SCIENCE TRANSLATIONAL MEDICINE
Tracking genetically engineered lymphocytes long-term reveals the dynamics of T cell immunological memory