Studio delle interazioni tra vettori retrovirali e genoma umano
- 2 Anni 2006/2008
 - 195.500€ Totale Fondi
 
I vettori retrovirali sono lo strumento più efficace per introdurre geni in cellule umane per la terapia genica delle malattie ereditarie. L’utilizzo di questi vettori ha sollevato tuttavia dei significativi problemi di sicurezza, a causa della loro propensione ad inserirsi in modo incontrollato nel genoma umano. In uno studio clinico per la terapia di una rara forma di immunodeficienza ereditaria in Francia, sono stati infatti osservati tre casi di leucemia causate dall’attivazione di un oncogene cellulare da parte del vettore terapeutico. L’attuale modesta comprensione delle interazioni tra vettori retrovirali e genoma umano è un ostacolo significativo allo sviluppo di tecnologie per il trasferimento genico efficaci e allo stesso tempo sicure. Lo scopo di questo progetto è lo studio dei meccanismi molecolari alla base dell’integrazione dei vettori retrovirali nel genoma umano, e il loro ruolo nell’indurre modificazioni nell’espressione di geni all’interno delle cellule. Lo studio affronterà in modo diretto il problema della sicurezza di impiego dei vettori retrovirali, e fornirà conoscenze, strumenti a saggi sperimentali per indirizzare la scelta e il disegno dei vettori per il trasferimento genico in cellule staminali umane adulte. Queste cellule sono l’oggetto di sperimentazioni cliniche in corso o programmate per la terapia genica di importanti malattie ereditarie, quali le immunodeficienze, le malattie da accumulo lisosomiale, le talessemie e i difetti di adesione dell’epidermide.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2007-09-15 BLOOD 
Hot spots of retroviral integration in human CD34+ hematopoietic cells
 - 2009-10-22 BLOOD 
Integration of retroviral vectors induces minor changes in the transcriptional activity of T cells from ADA-SCID patients treated with gene therapy
 - 2010-12-16 BLOOD 
High-definition mapping of retroviral integration sites identifies active regulatory elements in human multipotent hematopoietic progenitors
 - 2018-11-22 BLOOD 
Transferrin receptor 2 is a potential novel therapeutic target for β-thalassemia: evidence from a murine model
 - 2008-01-01 NATURE REVIEWS IMMUNOLOGY 
In vivo neutralization of inflammatory cytokines might not be necessary for regulatory T-cell immunotherapy
 - 2008-08-01 PLOS COMPUTATIONAL BIOLOGY 
Retroviral Integration Process in the Human Genome: Is It Really Non-Random? A New Statistical Approach
 - 2009-02-24 PLOS ONE 
Transcription Factor Binding Sites Are Genetic Determinants of Retroviral Integration in the Human Genome