Sviluppo di un data base sulle distrofie muscolari congenite nel contesto di un network collaborativo nazionale per ricostruire elementi di storia naturale di queste malattie
- 2.6 Anni 2012/2015
 - 202.000€ Totale Fondi
 
Le distrofie muscolari congenite (CMD) sono un gruppo di patologie rilevanti per morbidità neuromuscolare nel bambino (Voit, 2007). Si definiscono questo gruppo di patologie come malattie neuromuscolari ad esordio congenito in cui la biopsia muscolare suggerisce la presenza di una miopatia di tipo distrofico. Malgrado gli straordinari progressi registrati negli ultimi anni nella comprensione dei meccanismi molecolari e biochimici delle CMD, le opzioni terapeutiche sono tuttora molto scarse e la prognosi in gran parte dipende ancora dalla qualità della presa in carico dei pazienti allo scopo di mitigare i sintomi senza risolvere tuttavia i meccanismi che sono alla base di queste malattie. A rendere ancora più difficile questo settore è che, come spesso capita per altre patologie rare, i centri clinici e gli studi contano su pochi casi, il che costituisce un enorme impedimento nel progresso dell'assistenza medica e delle prospettive terapeutiche. Questo limite può essere superato creando un registro internazionale di pazienti CMD. Il nostro progetto si pone come obiettivo quello di creare un network di centri clinici italiani che abbiano una documentata esperienza nel settore delle CMD. Questa rete avrà lo scopo di seguire prospetticamente i pazienti per disegnare e validare un database clinico per il follow-up dei pazienti in aggiunta e derivato dal registro Internazionale (CMDIR) che è attualmente all'esordio. Particolare attenzione verrà dedicata alla ricostruzione degli elementi di storia naturale delle forme principali delle CMD e questa operazione sarà svolta in armonizzazione ed interazione attiva con quello che si sta realizzando a livello internazionale. La realizzazione di un registro nazionale consentirà una migliore comprensione della storia naturale delle CMD, e costituirà un punto di partenza per nuovi sviluppi atti a migliorare il management clinico, terapeutico ed assistenziale di tali malattie.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2012-07-01 ANNALS OF NEUROLOGY 
The Ever-Expanding Spectrum of Congenital Muscular Dystrophies
 - 2016-08-12 BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS 
Dolichol-phosphate mannose synthase depletion in zebrafish leads to dystrophic muscle with hypoglycosylated α-dystroglycan
 - 2016-03-22 BMC MEDICAL GENETICS 
Myoimaging in the NGS era: the discovery of a novel mutation in MYH7 in a family with distal myopathy and core-like features - a case report
 - 2013-11-01 DEVELOPMENTAL MEDICINE AND CHILD NEUROLOGY 
Development of the Performance of the Upper Limb module for Duchenne muscular dystrophy
 - 2016-08-01 EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRICS 
SEPN1-related myopathy in three patients: novel mutations and diagnostic clues
 - 2014-03-01 JOURNAL OF CHILD NEUROLOGY 
Elevated Serum Creatine Kinase and Small Cerebellum Prompt Diagnosis of Congenital Muscular Dystrophy due to FKRP Mutations
 - 2013-03-09 LANCET 
Muscular dystrophies
 - 2014-10-28 NEUROLOGY 
LMNA-associated myopathies The Italian experience in a large cohort of patients
 - 2015-03-03 NEUROLOGY 
Prevalence of congenital muscular dystrophy in Italy A population study
 - 2013-06-01 NEUROMOLECULAR MEDICINE 
Neuromuscular Disorders in Zebrafish: State of the Art and Future Perspectives
 - 2012-08-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
Respiratory and cardiac function in congenital muscular dystrophies with alpha dystroglycan deficiency
 - 2013-12-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
Novel mutations in the fukutin gene in a boy with asymptomatic hyperCKemia
 - 2016-07-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
TMEM5-associated dystroglycanopathy presenting with CMD and mild limb-girdle muscle involvement
 - 2019-01-01 NEUROMUSCULAR DISORDERS 
Autophagic vacuolar myopathy caused by a CLN3 mutation. A case report
 - 2014-10-01 PLOS ONE 
Long Term Natural History Data in Ambulant Boys with Duchenne Muscular Dystrophy: 36-Month Changes