Sviluppo di un peptide derivato dall’enzima PI3K? come nuovo trattamento per la Fibrosi Cistica
- 3.7 Anni 2021/2025
 - 239.250€ Totale Fondi
 
La Fibrosi Cistica (FC), la più comune tra le malattie genetiche rare, è causata da mutazioni nel gene che codifica per il regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR), un canale del cloruro espresso nelle cellule epiteliali. La FC colpisce principalmente le vie aeree, dove la ridotta attività del CFTR produce un muco denso e appiccicoso che, insieme ad infezione batterica e infiammazione persistente, porta ad un declino graduale della funzione polmonare ed, infine, a insufficienza respiratoria. L’approvazione di modulatori del CFTR efficaci, come TrikaftaTM, ha messo in evidenza la possibilità di colpire il difetto molecolare di base nei pazienti portatori della mutazione più diffusa (F508del). Tuttavia, il recupero dell’attività del CFTR e della funzione polmonare in questi pazienti è incompleto (fino al 60-70% del normale), e soggetti con mutazioni rare non beneficiano di questi trattamenti. Questo progetto mira ad affrontare queste criticità sostenendo lo sviluppo di un peptide derivato dall’enzima PI3Kγ come nuovo farmaco per il trattamento della malattia polmonare nella maggioranza dei pazienti FC. Il nostro obiettivo è dimostrare che l’esclusivo meccanismo d’azione del peptide può essere sfruttato per potenziare l’efficacia dei modulatori approvati per i pazienti F508del, e per ripristinare direttamente la funzione del CFTR in pazienti con mutazioni rare di classe III-IV, garantendo al contempo un effetto antinfiammatorio e broncodilatatore. In particolare, il peptide è idoneo all’inalazione e viene trattenuto nei polmoni senza causare effetti collaterali. I risultati del progetto favoriranno lo sviluppo di un nuovo farmaco orfano, nonché la comprensione della patogenesi della FC.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2023-05-01 AMERICAN JOURNAL OF RESPIRATORY AND CRITICAL CARE MEDICINE 
Rescue of Mutant CFTR Chloride Channels by a Mimetic Peptide Targeting the A-Kinase Anchoring Function of PI3Kγ
 - 2021-06-11 FRONTIERS IN PHYSIOLOGY 
Role of Protein Kinase A-Mediated Phosphorylation in CFTR Channel Activity Regulation
 - 2023-07-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES 
It Takes Two to Tango! Protein-Protein Interactions behind cAMP-Mediated CFTR Regulation
 - 2024-11-01 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY 
A nonnatural peptide targeting the A-kinase anchoring function of PI3Kγ for therapeutic cAMP modulation in pulmonary cells
 - 2023-03-01 JOURNAL OF CYSTIC FIBROSIS 
Cell signaling and regulation of CFTR expression in cystic fibrosis cells in the era of high efficiency modulator therapy
 - 2022-03-30 SCIENCE TRANSLATIONAL MEDICINE 
A PI3Kγ mimetic peptide triggers CFTR gating, bronchodilation, and reduced inflammation in obstructive airway diseases