Terapia a base di chaperone farmacologici per il trattamento delle malattie da accumulo lisosomiale
- 5 Anni 2016/2021
 - 176.977€ Totale Fondi
 
Abbiamo esplorato la fattibilità di approcci terapeutici per i disturbi da accumulo lisosomiale (LSD), utilizzando farmaci a piccole molecole, in particolare chaperones farmacologici. La terapia farmacologica con chaperone (PCT) si basa sull'uso di ligandi per prevenire malfunzionamenti e degradazione delle proteine mutate. Abbiamo fornito dati a supporto dell'uso della PCT nella malattia di Pompe (PD), una rara miopatia metabolica, e nella malattia di Fabry (FD), una malattia ereditaria legata all'X associata a manifestazioni progressive, potenzialmente letali (insufficienza renale, cardiomiopatia, prematura infarti del miocardio, ictus). I nostri studi hanno dimostrato che gli chaperoni possono essere un trattamento alternativo all'ERT. Abbiamo anche fornito prove del fatto che gli chaperones sono utili anche per migliorare l'efficacia dei preparati rhGAA utilizzati per ERT con un effetto sinergico. I nostri studi preclinici sulla sinergia tra ERT e PCT sono stati tradotti in uno studio clinico. Questa è la prima prova basata sulla combinazione di ERT con uno chaperone. Abbiamo valutato gli effetti dello chaperone N-butildeoxynojirimycin sull'attività GAA nel sangue in 13 pazienti con PD. La combinazione di trattamento ha comportato un aumento significativo dell'attività GAA nel sangue dei pazienti, suggerendo che lo chaperone ha migliorato la stabilità dell'enzima ricombinante. Miriamo anche a identificare nuovi chaperones farmacologici allosterici. L’importo “Totale Fondi” indicato per questo progetto rappresenta la quota del finanziamento di Fondazione Telethon alla ricerca dell’istituto Tigem da luglio 2016 fino all’ultimo anno di bilancio, calcolata in base alle dimensioni del gruppo di ricerca.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2019-03-01 GENETICS IN MEDICINE 
microRNAs as biomarkers in Pompe disease
 - 2020-07-01 GENETICS IN MEDICINE 
Ensuring continuity of care for children with inherited metabolic diseases at the time of COVID-19: the experience of a metabolic unit in Italy
 - 2020-04-01 INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES 
Pathogenesis of Mucopolysaccharidoses, an Update
 - 2019-07-01 NEUROLOGICAL SCIENCES 
Desensitization of two young patients with infantile-onset Pompe disease and severe reactions to alglucosidase alfa
 - 2019-10-01 NUTRIENTS 
Daily Fructose Traces Intake and Liver Injury in Children with Hereditary Fructose Intolerance
 - 2020-04-01 NUTRIENTS 
Large Neutral Amino Acids (LNAAs) Supplementation Improves Neuropsychological Performances in Adult Patients with Phenylketonuria
 - 2020-04-19 ORPHANET JOURNAL OF RARE DISEASES 
Imbalanced cortisol concentrations in glycogen storage disease type I: evidence for a possible link between endocrine regulation and metabolic derangement