Terapia genica con vettori lentivirali esprimenti il gene TCIRG1 per correggere la funzionalità degli osteoclasti nella osteopetrosi autosomica recessiva: uno studio pilota
- 5 Anni 2016/2021
- 581.024€ Totale Fondi
L’osteopetrosi maligna infantile è una malattia genetica dell’osso che provoca la sostituzione del midollo ematopoietico con tessuto fibrotico e porta alla morte nei primi anni di vita. Le basi molecolari della malattia sono eterogenee, tuttavia nel 60 per cento dei casi è causata da difetti in Tcirg1, gene espresso nel sistema ematopoietico il cui malfunzionamento porta all'inibizione del riassorbimento della matrice ossea. L’unica terapia finora disponibile è il trapianto di midollo, il cui successo è però limitato dalla disponibilità del donatore e dalle condizioni cliniche del paziente, che deve essere sottoposto a importanti condizionamenti. In questo progetto ci prefiggiamo di sviluppare una nuova piattaforma di terapia genica in alternativa al trapianto di midollo. Per tale motivo abbiamo caratterizzato le cellule CD34 nel sangue periferico dei pazienti che circolano in frequenza maggiore rispetto alla popolazione normale. Queste cellule verranno ingegnerizzate con un nuovo vettore e sottoposte a una procedura di espansione in modo da evitare di prelevare il midollo osseo o di sottoporre questi pazienti a mobilizzazione. Studieremo quindi la capacità di queste cellule di attecchire, sia in trapianti primari che secondari, e in parallelo valuteremo la capacità degli osteoclasti derivati da cellule trasdotte di riassorbire superficie mediante studi in vitro. In parallelo studieremo nuovi regimi di condizionamento basati su anticorpi monoclonali, quali farmaci da proporre come alternativa agli schemi attuali di condizionamento. al fine di preservare il tessuto ematopoietico e favorire la ricostituzione di un sistema immunitario funzionante.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2020-06-01 BONE REPORTS
Generation of an immunodeficient mouse model of tcirg1-deficient autosomal recessive osteopetrosis
- 2017-06-01 CLINICAL GENETICS
Homozygous deletion of RAG1, RAG2 and 5 region TRAF6 causes severe immune suppression and atypical osteopetrosis
- 2021-05-01 DISEASE MODELS & MECHANISMS
Autosomal recessive osteopetrosis: mechanisms and treatments
- 2019-02-19 FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY
One Disease, Many Genes: Implications for the Treatment of Osteopetroses
- 2021-01-01 HAEMATOLOGICA
Expanded circulating hematopoietic stem/progenitor cells as novel cell source or the treatment of TCIRG1 osteopetrosis
- 2017-01-01 JOURNAL OF BONE AND MINERAL RESEARCH
Synonymous Mutations Add a Layer of Complexity in the Diagnosis of Human Osteopetrosis
- 2017-05-01 STEM CELLS
Murine Rankl-/- Mesenchymal Stromal Cells Display an Osteogenic Differentiation Defect Improved by a RANKL-Expressing Lentiviral Vector