Terapia genica di malattie ereditarie dei fotorecettori dovute a difetti in geni di grosse dimensioni
- 5 Anni 2016/2021
- 394.457€ Totale Fondi
Le malattie ereditarie della retina (IRD) sono una delle principali cause di cecità mondiale non trattata. La maggior parte dei casi è dovuta a mutazioni nei geni espresse nelle cellule fotorecettrici della retina (PR). Recentemente, il nostro gruppo di laboratorio ha contribuito a scoprire che la terapia genica che utilizza vettori virali adeno-associati (AAV) è sicura ed efficace nei pazienti con forme rare di cecità infantile ereditaria, e ciò fa ben sperare per il trattamento delle più comuni di distrofie retiniche che coinvolgono fotorecettori. Numerosi geni espressi in PR e coinvolti nell'IRD hanno dimensioni maggiori di quelle tollerate dai vettori AAV. Mentre altri vettori di terapia genica derivati dall'adenovirus (Ad) o dai lentivirus (LV) hanno capacità di carico maggiori rispetto all'AAV, non infettano efficacemente il PR. Il nostro obiettivo è superare la sfida del trasferimento di grandi geni in PR al fine di sviluppare terapie per IRD comune. Stiamo utilizzando un sistema per aumentare la capacità di carico di AAV basato su due vettori AAV, ciascuno contenente una delle due metà di un gene di grandi dimensioni, ricostituito mediante coinfezione di cellule bersaglio e unione intermolecolare di AAV. I risultati di questo progetto potrebbero fornire nuove opzioni di trattamento per condizioni comuni di cecità grave. L’importo “Totale Fondi” indicato per questo progetto rappresenta la quota del finanziamento di Fondazione Telethon alla ricerca dell’istituto Tigem da luglio 2016 fino all’ultimo anno di bilancio, calcolata in base alle dimensioni del gruppo di ricerca.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2021-05-01 GENE THERAPY
Large gene delivery to the retina with AAV vectors: are we there yet?
- 2019-04-01 GENES
Adeno-Associated Viral Vectors as a Tool for Large Gene Delivery to the Retina
- 2020-01-01 HUMAN GENE THERAPY
Can Adeno-Associated Viral Vectors Deliver Effectively Large Genes?
- 2019-10-01 HUMAN MOLECULAR GENETICS
Has retinal gene therapy come of age? From bench to bedside and back to bench
- 2021-03-12 MOLECULAR THERAPY-METHODS & CLINICAL DEVELOPMENT
Low incidence of hepatocellular carcinoma in mice and cats treated with systemic adeno-associated viral vectors
- 2021-12-10 MOLECULAR THERAPY-METHODS & CLINICAL DEVELOPMENT
Inclusion of a degron reduces levels of undesired inteins after AAV-mediated protein trans-splicing in the retina
- 2019-07-01 RETINA-THE JOURNAL OF RETINAL AND VITREOUS DISEASES
ASSOCIATION BETWEEN GENOTYPE AND DISEASE PROGRESSION IN ITALIAN STARGARDT PATIENTS A Retrospective Natural History Study
- 2019-05-15 SCIENCE TRANSLATIONAL MEDICINE
Intein-mediated protein trans-splicing expands adeno-associated virus transfer capacity in the retina