Terapia genica per le malattie congenite del metabolismo epatico
- 5 Anni 2011/2016
- 410.000€ Totale Fondi
Le malattie congenite del metabolismo epatico sono responsabili di una significativa mortalitá e morbiditá. Per la maggioranza di queste malattie, gli approcci terapeutici consistono in diete speciali, vitamine, induzione enzimatica, farmaci che attivano vie metaboliche alternative. Purtroppo questi approcci sono spesso insufficienti sopratutto in occasione di malattie intercorrenti che inducono uno stato catabolico. Inoltre alcuni di questi disordini richiedono il trapianto di organo che è una procedura invasiva con rischi significativi. Il trasferimento del gene difettoso alle cellule del fegato può in teoria ristabilire la normale funzione metabolica e fornire una cura permanente per questo gruppo di malattie. L'obiettivo di questo progetto è di studiare strategie terapeutiche basate sull'utilizzo di geni per correggere le malattie genetiche del metabolismo del fegato. Questi approcci sono potenzialmente applicabili a molte malattie del metabolismo epatico. Per i nostri studi focalizzeremo la nostra attenzione sulla iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1). La PH1 è un ottimo modello per la terapia genica perchè ha un rapporto rischi-benefici favorevole, vi sono misure biochimiche dirette per dimostrare un beneficio terapeutico e vi sono numerosi pazienti affetti che potrebbero essere arruolati nella sperimentazione clinica. Pertanto uno degli obiettivi principali di questo progetto è di generare dati preclinici nel modello murino di PH1 che supportino un approccio di terapia genica per la PH1.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2013-07-01 AUTOPHAGY
Autophagy master regulator TFEB induces clearance of toxic SERPINA1/α-1-antitrypsin polymers
- 2016-06-07 CELL REPORTS
In Silico Modeling of Liver Metabolism in a Human Disease Reveals a Key Enzyme for Histidine and Histamine Homeostasis
- 2014-11-01 GENE THERAPY
SR-A and SREC-I binding peptides increase HDAd-mediated liver transduction
- 2016-02-01 GENE THERAPY
Helper-dependent adenoviral vectors for liver-directed gene therapy of primary hyperoxaluria type 1
- 2017-06-01 HEPATOLOGY
Activation of the c-Jun N-Terminal Kinase Pathway Aggravates Proteotoxicity of Hepatic Mutant Z Alpha1-Antitrypsin
- 2017-07-01 HEPATOLOGY
Down-Regulation of Hepatocyte Nuclear Factor-4α and Defective Zonation in Livers Expressing Mutant Z α1-Antitrypsin
- 2011-06-01 HUMAN GENE THERAPY
Intrathecal Injection of Helper-Dependent Adenoviral Vectors Results in Long-Term Transgene Expression in Neuroependymal Cells and Neurons
- 2011-04-15 HUMAN MOLECULAR GENETICS
Helper-dependent adenoviral vectors for liver-directed gene therapy
- 2015-12-11 JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
Enhancing Autophagy with Drugs or Lung-directed Gene Therapy Reverses the Pathological Effects of Respiratory Epithelial Cell Proteinopathy
- 2013-04-01 MOLECULAR THERAPY
SR-A and SREC-I Are Kupffer and Endothelial Cell Receptors for Helper-dependent Adenoviral Vectors