Terapia sostitutiva con creatina per os nelle sindromi da deficit di creatina
- 3 Anni 2004/2007
- 124.000€ Totale Fondi
Alcune condizioni genetiche causano un esteso danno cerebrale nei neonati e nei bambini impedendo la capacita' del cervello di sintetizzare creatina. La somministrazione orale di creatina ad alte dosi puo' riempire le scorte cerebrali di questo composto.Tuttavia, la creatina somministrata oralmente attraversa scarsamente la barriera che normalmente esiste tra sangue e cervello (la cosi'detta barriera ematoencefalica), cosi' il riempimento e' lento e generalmente non si ottiene un recupero completo.Questo progetto e' stato destinato per scoprire se liniezione parenterale di creatina potesse o meno determinare un piu' veloce o un piu' grande accumulo di questo composto nel cervello. La base di cio' era che la somministrazione orale di creatina portasse ad un piu' alto livello sanguineo di questo composto, cosi' che questo potesse attraversare la barriera ematoencefalica piu' velocemente.Tuttavia, i risultati hanno mostrato che anche dopo liniezione parenterale laccumulo di creatina nel cervello e' lenta, a causa dellestrema difficolta' con cui questo composto penetra nel cervello. Questo risultato mostra che la via piu' semplice per migliorare il passaggio della creatina attraverso la barriera ematoencefalica (somministrazione parenterale) sarebbe probabilmente di limitata utilita' per i pazienti con deficit di creatina.Questo indica il bisogno di vie piu' complicate e sofisticate per migliorare la disponibilita' di creatina. Queste potrebbero includere modificazioni della molecola di creatina, o attacco di creatina ad altre molecole (chiamate “carriers”) in modo che possa attraversare meglio la barriera ematoencefalica.Questa e' la ricerca che progettiamo di fare per migliorare la terapia delle sindromi da deficit di creatina.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2007-08-01 AMERICAN JOURNAL OF MEDICAL GENETICS PART A
Mental retardation and verbal dyspraxia in a new patient with de novo creatine transporter (SLC6A8) mutation
- 2007-03-01 AMERICAN JOURNAL OF NEURORADIOLOGY
Treatment monitoring of brain creatine deficiency syndromes:: A 1H- and 31P-MR spectroscopy study
- 2008-04-01 ANALYTICAL BIOCHEMISTRY
Arginine and glycine stimulate creatine synthesis in creatine transporter 1-deficient lymphoblasts
- 2005-12-01 ATLA-ALTERNATIVES TO LABORATORY ANIMALS
Detection of electrophysiological indicators of neurotoxicity in human and rat brain slices by a three-dimensional microelectrode array
- 2006-10-09 BRAIN RESEARCH
Intracerebroventricular administration of creatine protects against damage by global cerebral ischemia in rat
- 2006-06-01 JOURNAL OF PEDIATRICS
Arginine:glycine amidinotransferase (AGAT) deficiency in a newborn:: Early treatment can prevent phenotypic expression of the disease
- 2008-01-01 NEUROCASE
Treatment with L-Arginine improves neuropsychological disorders in a child with Creatine transporter defect
- 2008-05-01 NEUROCHEMICAL RESEARCH
Protective effects of some creatine derivatives in brain tissue anoxia
- 2006-11-03 NEUROSCIENCE
The creatine transporter mediates the uptake of creatine by brain tissue, but not the uptake of two creatine-derived compounds